Cerca e trova immobili

FRANCIAMaltempo, disagi su autostrade e ferrovie francesi

19.12.09 - 17:25
Maltempo, disagi su autostrade e ferrovie francesi

PARIGI - L'ondata di freddo e maltempo degli ultimi giorni sta creando disagi un po' in tutta la Francia, dove in 35 dipartimenti del nord-ovest è stato dichiarato lo stato di allerta per la neve, mentre al centro e al sud il problema principale è costituito dalle lastre di ghiaccio sulle strade.

Proprio a causa del fondo gelato è stata decisa la parziale chiusura dell'autostrada A8 (Aix en Provence-Mentone), nel tratto che va da La Turbe al confine italiano per la direzione in uscita dalla Francia. Chiusa anche l'intersezione A500 che collega al Principato di Monaco, in entrambi i sensi di marcia.

I problemi principali sono però legati al blocco dei treni Eurostar che collegano Parigi a Londra attraverso il tunnel sotto la Manica, proseguito fino al tardo pomeriggio di oggi. Una situazione che, ammette lo stesso direttore generale della compagnia che gestisce la tratta ferroviaria, Nicolas Petrovic, "non si era mai verificata in 15 anni di attività".

La Gare du Nord di Parigi è ancora affollata da centinaia di passeggeri che avrebbero dovuto partire per la capitale inglese nella giornata di oggi, ansiosi di sapere se e quando riusciranno a raggiungerla. Secondo il resoconto di un dipendente della Sncf, l'azienda ferroviaria francese, agli sportelli del servizio clienti Eurostar "c'é due o tre volte più gente del solito", accorsa per cambiare i biglietti od ottenerne il rimborso. "Sono esasperati - aggiunge - non capiscono come la Sncf non riesca a gestire il maltempo". Gli altoparlanti, intanto, invitano le persone in attesa dei treni per Londra a "rimandare il proprio viaggio".

Non è andata meglio ai passeggeri dell'ultimo treno partito nella serata di ieri da Parigi verso la Gran Bretagna: dopo aver atteso per ore senza poter scendere dal convoglio nella stazione di Calais-Frethun, l'ultima prima dell'ingresso dell'Eurotunnel, sono stati riportati al punto di partenza senza ulteriori spiegazioni. Un'odissea durata in tutto più di 13 ore, con la magra consolazione del rimborso del viaggio di andata e ritorno e di un ulteriore biglietto omaggio.

Grossi problemi anche per il traffico aereo. La Direzione generale dell'aviazione civile (Dnac) ha richiesto alle compagnie di "annullare il 30% dei loro programmi di volo per la mattina di domenica sull'aeroporto Roissy-Charles de Gaulle" di Parigi, dove per la nottata sono attese forti nevicate. Le precipitazioni, spiega ancora la Dnac, "creeranno una perturbazione del traffico aereo su tutta la regione" della capitale francese. I passeggeri quindi "sono invitati a contattare le proprie compagnie per verificare se i collegamenti saranno effettuati".

ATS

 

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE