Il Consiglio federale adotta ulteriori sanzioni Ue, ma non il bando dei media russi
Questione di (scarsa) fiducia o opportunità? Il vaccino russo fatica in casa e "prende polvere" sulle scrivanie dell'EMA
Diffuso scetticismo, presunti errori gestionali del Cremlino e i dubbi sullo Sputnik V: e la morsa del contagio rimane
I vaccinati con lo Sputnik nella Serenissima non potranno circolare in Italia dopo il 15 ottobre. Scoppia la polemica
In Russia, fa sapere l'Istituto Gamaleya, sono tuttavia pronti ad aggiornare il vaccino in caso di necessità
Tuttavia, avendo utilizzato Sputnik, i cittadini non avranno diritto al Green Pass in Italia
Sono diversi gli svizzeri che, quando ancora i vaccini scarseggiavano, hanno cercato riparo all'estero per immunizzarsi.
Il Covid ha rialzato la testa in Russia, ma le vaccinazioni vanno a rilento. Solo il 17% ha ricevuto almeno una dose
Soggiorno in albergo più doppia dose: le prenotazioni sono arrivate anche dalla Svizzera
L'agenzia ha completate le ispezioni cliniche riguardanti il siero russo. Ora tocca alle pratiche di produzione
La campagna prenderà il via lunedì 17 maggio. La prenotazione sarà gestita attraverso gli hotel
Nove vaccinati su dieci nell'enclave, che ormai conta pochi casi attivi, hanno ricevuto il siero russo.
Botta e risposta tra i due paesi. Anvisa: «Contiene adenovirus replicante». Gamaleya: «È uno stop politico»
L'Austria attende solo il via libera dell'Ema. Il cancelliere Kurz: «Ogni dose in più ci aiuta a salvare delle vite»
C'è perplessità in Slovacchia dopo le analisi dei vaccini arrivati dalla Russia
L'Ema ispezionerà gli impianti in Russia. E si indaga anche sul rispetto delle norme etiche nei trial clinici
Colloqui avviati tra il cancelliere Sebastian Kurz e Mosca per un milione di dosi
Un tour operator offre vacanze in Russia con vaccinazione compresa. Per aggirare l'embargo di Berna
Il commissario europeo Breton chiude le porte a Sputnik. «Priorità alla produzione Ue»
Mosca ha già trovato accordi per produrre il vaccino in Italia, Spagna, Francia e Germania
Il Paese ha ricevuto in settimana il primo lotto di 30.000 dosi del vaccino russo Sputnik
Adienne Pharma & Biotech SA ha siglato il primo contratto europeo per la produzione locale dello Sputnik V
Mosca non ha gradito i commenti della presidente Christa Wirthumer-Hoche
Ay, Ferrari (PC), Galeazzi (UDC) e Alberti (Lega) chiedono al Governo una diversificazione dei vaccini anti-Covid-19
Al via la revisione del siero russo da parte dell'Agenzia europea per i medicinali
Preparati russo e cinese automaticamente scartati? Per alcuni è stato un errore legato a battaglie geopolitiche
Il preparato russo, somministrato in due dosi con diversi vettori virali, ha un'efficacia del 91,6%
L'Ungheria è il primo paese dell'Unione europea ad aver autorizzato l'uso del preparato russo
Lo conferma un portavoce della Commissione europea
Lo Sputnik V (così si chiama il vaccino) era stato registrato lo scorso agosto
20 dei 16'000 volontari che hanno ricevuto entrambe le dosi del vaccino o del placebo avrebbero contratto il Covid-19
Alcuni lotti del vaccino sono stati inviati a tutte le regioni della Russia: «Primi campioni consegnati lunedì».