L'azienda ferroviaria acquisterà dall'operatore anche gli smartphone per i propri collaboratori
L'obiettivo è quello di ridurre sempre di più i rifiuti elettronici, evitando di comprare nuovi modelli
Il gigante tecnologico cinese ha superato quota 500 milioni di smartphone venduti
Il tentativo di contrabbando è stato scoperto a Oberriet (SG). La merce era a bordo di un minibus con targhe rumene
Schiavi dello smartphone: la specialista Eleonora Benecchi ospite di Piazza Ticino. Guarda il video.
È la stessa tecnologia a fornire ai genitori sistemi di controllo e protezione.
Quasi uno svizzero su quattro non aggiorna regolarmente il suo smartphone. Le cifre del sondaggio di Comparis.
A marzo Swisscom devolverà tutti i proventi generati dal dono dei vecchi apparecchi a SOS Villaggi dei Bambini Ucraina.
Ated-ICT Ticino con Horizon organizza una serata informativa gratuita per il 9 marzo.
In arrivo tre nuovi modelli che puntano alla fascia bassa del mercato
Anche a causa della pandemia, i giovani passano sempre più tempo davanti al display. Ecco come uscirne
Negli ultimi due anni, il fatturato generato con le app di pagamento è raddoppiato
Nell'ultimo trimestre del 2021, Apple è tornata ad essere il principale produttore di smartphone al mondo
Secondo uno studio, negli ultimi due anni l'utilizzo del piccolo schermo ha visto un aumento del 30%
Per la prima volta, lo smartphone è stato il vettore d’attacco più utilizzato per violazioni ed infezioni di malware
I dispositivi emettono da 100 a 1'000 volte più radiazioni sul corpo di un impianto di telefonia mobile
Nuovo smartphone sotto l'albero? Occhio, perché i vecchi certificati caricati sull'app si perdono. Ecco che si può fare
Dopo "La dieta digitale dei sette giorni" arriva l'app. Ti testi per conoscere in che rapporti sei con la tecnologia.
La tecnologia ci accompagna quotidianamente, eppure non è sempre vista di buon occhio.
Per il 72 per cento i beni di consumo sono impossibili da sistemare, per mancanza di pezzi di ricambio
Stiamo parlando dello smartphone. L'iPhone rimane l'apparecchio più impiegato, davanti a quelli di Samsung.
Sono in circolazione molti messaggi spam per far installare sul dispositivo un pericoloso malware
E le cose peggioreranno nei prossimi mesi, tutti i dati di una recente ricerca globale
L'evento Red Bull ha avuto luogo oggi a Losanna. Quaranta i gruppi che hanno partecipato, nessuno ha raggiunto il record
L'incontro gratuito online è previsto per mercoledì 22 settembre
Quando si tratta di fare un pagamento, l'80% degli svizzeri lo fa contactless. Nel 40% dei casi col dispositivo mobile
Il nuovo leader del mercato europeo degli smartphone è il colosso cinese Xiaomi
Le raccomandazioni dei pediatri per un uso corretto dei dispositivi elettronici da parte dei piccoli
Jürgen Schmidhuber è considerato il padre dell'intelligenza artificiale
A Capolago è possibile depositare smartphone e tablet e prendersi una pausa dalla vita virtuale.
Nel secondo trimestre l'azienda cinese ha visto le proprie spedizioni aumentare del 300%.
La pandemia ci ha resi ancor di più appassionati di tecnologia. 7 persone su 10 hanno cambiato le proprie abitudini
L'unica incognita: la carenza globale di semiconduttori
Ecco come appare una casa davvero smart
Parla l'esperto UPI dopo l'incidente in cui una ventiduenne è rimasta folgorata a causa dello smartphone in carica
Il primo trimestre del 2021 ha fatto registrare spedizioni per 92,4 milioni di unità
Parlano i genitori della ventiduenne morta fulminata nella vasca da bagno
Una donna di ventidue anni ha perso la vita giovedì sera in un'abitazione di Gossau, nel Canton San Gallo
Innovatrice e leader, l'azienda sudcoreana cede alla pressione cinese e lascia per concentrarsi sulla domotica
Che potrebbe passare da un'app per smartphone, le indiscrezioni della stampa americana
Il fenomeno è piuttosto diffuso soprattutto in Russia e Brasile, ma anche in Italia.
Il gigante di Cupertino chiedeva un «consenso legittimo» del defunto. La norma, però, è americana, non italiana.
Un'esperienza virtuale sullo smartphone potrebbe aiutare le persone ad affrontare meglio le situazioni critiche.
«Queste voci non trovano alcun fondamento» ha fatto sapere il colosso cinese
L'app conta circa tre milioni di utenti. Apple e Samsung Pay faticano a starle dietro
Con la pandemia trascorriamo più tempo in casa, davanti a pc e smartphone. E la vista è a rischio
Los Angeles ha stretto una collaborazione con la startup Healthvana per testare il progetto
Sempre connessi, sempre reattivi: come approfittare della pausa natalizia per ribilanciare il rapporto coi nostri device
È in aumento l'impiego del dispositivo, come pure di fenomeni come cyber mobbing e molestie sessuali online
Tim Cook ha detto che ha dovuto ridurre le notifiche del proprio iPhone