La piattaforma nostrana per il tempo libero di qualità torna a Maroggia per una giornata di porte aperte
Hanno avuto luogo oggi le elezioni comunali. Il sindaco di quindicina è Jean-Claude Binaghi
A Maroggia c'è un problema con la separazione dei rifiuti. Il Municipio: «Grave situazione di degrado».
Ai piedi della Val Mara doveva essere sostituita con il servizio a domicilio, ma così non sarà (almeno per ora).
Il gruppo di coordinamento dell’aggregazione ha presentato il lavoro svolto negli ultimi anni.
La Polizia cantonale fornisce maggiori dettagli sulla collisione avvenuta nella notte nel Luganese.
L'opera dell'artista svizzero Fabian Bane si è classificata all'ottavo posto tra i più significativi del 2021.
Un commiato questa domenica 30 gennaio con una visita guidata aperta a tutti, per celebrare un gran bel successo
Il direttore del Mulino di Maroggia parla dei rialzi in atto sul mercato dei cereali
In pochi mesi sono stati raccolti 15'000 franchi. Questa cifra sarà ora raddoppiata dal Percento culturale.
Incendio al glorioso Mulino, i sentimenti del direttore Alessandro Fontana: «Obiettivo primavera 2023».
La mostra a cielo aperto fra le strade del comune lacustre rimarrà aperta fino al 30 gennaio
Perché tanta gente comune è attratta da questo tema? Lo spiega Federica Keller, esperta in analisi delle mani.
La piattaforma ticinese per le attività e il benessere propone una giornata al lago ricca di cose da fare.
Il comune sul Ceresio “decorato” per l'occasione da 20 opere fra le vie del paese e anche nelle rovine del Mulino
La perizia non è però riuscita a stabilire le cause del rogo che il 23 novembre 2020 distrusse l'edificio
Dal 28 agosto al 5 novembre spazio alla terza edizione della Triennale di Maroggia
A causa di un incidente dopo la galleria di San Nicolao, si sono formate code in direzione sud
La donna stava sorpassando quando è andata a impattare contro un veicolo che svoltava in quel momento.
Sono passati quasi sette mesi dal terribile rogo, ma la vicinanza e la solidarietà della gente sono sempre grandi.
I due Comuni del Luganese seguono l'esempio di diverse altre località turistiche ticinesi.
Il 23 gennaio si è tenuta la prima tombola online per sostenere il Mulino con oltre mille persone collegate.
Approvato il messaggio che propone al Gran Consiglio la costituzione del nuovo comune con Maroggia, Melano e Rovio
Si terrà il 23 gennaio attraverso la piattaforma digitale promossa da ated-ITC Ticino.
Due i rapinatori in fuga. La polizia chiede l'aiuto di eventuali testimoni.
Una tombola digitale e uno chef campione del mondo salveranno il Mulino
La bella notizia è stata comunicata ai dipendenti. Giorgio Fonio, sindacalista OCST: «Un grande esempio».
Continua l'intervento per la bonifica dell'area in cui restano i detriti dell'edificio devastato dall'incendio
Il Consiglio di Stato ha deciso di rimandare il rinnovo dei poteri comunali a Maroggia, Melano e Rovio.
La conferma del Comune che aveva diramato un avviso preventivo in seguito al rogo di martedì
Il Municipio di Maroggia ha voluto esprimere vicinanza ai proprietari del mulino distrutto dalle fiamme.
Il Mulino apparteneva alla famiglia Fontana da 42 anni ed era stato tramandato di padre in figlio.
Un video mostra il Mulino di Maroggia devastato dalle fiamme e le operazioni di spegnimento dei pompieri.
Norman Gobbi ha espresso la vicinanza delle istituzioni alla famiglia proprietaria del Mulino di Maroggia.
Del Mulino di Maroggia non resta quasi più nulla. Ma l'intervento dei pompieri è tutt'altro che terminato.
Il Cantone ha deciso di proseguire il progetto senza Arogno, dove la proposta era stata bocciata
Il bilancio del Dipartimento delle istituzioni dopo le due consultazioni odierne.
La popolazione di Maroggia, Melano e Rovio ha approvato il progetto aggregativo. Quella di Arogno ha detto no.
Una coppia d'oltre Gottardo stava accendendo il grill, ma qualcosa è andato storto
Appuntamento sabato alle 17 in Piazza Motta
Il Municipio ne distribuirà gratuitamente una confezione a ogni nucleo famigliare.
Il veicolo si è scontrato dapprima con un'auto, poi è finito contro il guardrail.
È capitato a diversi questo mercoledì sera in viaggio (sia verso Sud che Nord) e rimasti bloccati