L'altissima domanda di pannelli non può essere soddisfatta a livello locale: «Dipendiamo dalla Cina»
Con un investimento minimo di 250 franchi si risparmieranno 80Kwh sulla bolletta elettrica per due anni
Durante una conferenza odierna, Claudio Zali ha ribadito l'importanza di agire al più presto puntando al solare
L'8 giugno la piccola abitazione completamente autosufficiente farà bella mostra di sé presso il campus SUPSI.
A maggio la Commissione europea presenterà una nuova strategia sull'energia solare
AIL allestirà un impianto fotovoltaico sulle coperture della struttura luganese
L'impianto è in fase di installazione su uno stabilimento situato a Gordola
In Africa, 650 milioni di persone vivono senza elettricità.
La nave MS Porrima funziona con energia solare, eolica e idrogeno, un mix più che competitivo con i combustibili fossili
Uno studio mostra che non è un sogno impossibile.
Gli scienziati del KAUST stanno lavorando a un metodo di raffreddamento che utilizza solo luce solare e acqua salata.
Con l'installazione d'impianti fotovoltaici sui ripari fonici, si potrebbero ricavare 101 GWh all'anno
Con altri due impianti fotovoltaici, ci sarà energia per 210 delle 400 economie domestiche presenti sul territorio
Ecco un'iniziativa volta a promuovere gli impianti fotovoltaici sui tetti della località luganese
Nel 2020 in Svizzera la produzione è aumentata del 30-39% rispetto all'anno precedente
La Tenuta del Castello di Morcote inaugura il progetto alimentato interamente ad energia solare
Sono i migliori Comuni nei settori dell’energia solare, della mobilità elettrica e del riscaldamento rinnovabile.
Coal India Limited ha chiuso decine di piccole miniere negli ultimi anni
La tariffa fissata è di 10,96 centesimi per chilowattora, ma ai produttori viene versato meno
Sviluppato un prototipo in grado di sfruttare i contrasti tra le zone d’ombra e quelle illuminate per generare energia
Scambiarsi energia solare all'interno di una comunità. Accade in Capriasca col progetto “Lugaggia Innovation Community"
Testata l’antenna PRAM per studiare la possibilità di trasmissione dell’energia solare sulla Terra tramite microonde
Il gruppo Mps-pop-indipendenti chiedono di presentare delle misure sia per proprietari pubblici che privati
Il nostro Cantone si posiziona al di sotto della media svizzera (262 anni), secondo uno studio pubblicato dal WWF.
Il consigliere nazionale ticinese Bruno Storni chiede che venga effettuato uno studio sul potenziale
Oltre 1'200 pannelli sono stati posati sulla diga dell'Albigna. Sarà il più grande impianto solare alpino in Svizzera.
Il Centro ospedaliero e riabilitativo di SwissLimbs sarà interamente alimentato con l'energia solare
Nel 2019 il mercato è cresciuto del 20%, con nuovi impianti per una superficie pari a 310 campi da calcio
Il Municipio di Stabio stanzia un credito quadro di un milione di franchi a favore di nuovi impianti fotovoltaici