Aumenta la difficoltà dei cittadini a far fronte ai debiti, è quanto emerge dai dati dell'Ufficio federale di statistica
Il ministro delle Finanze Anton Siluanov ha detto che è in corso «una guerra economica e finanziaria contro la Russia»
Il decreto del governo di Mosca, in risposta alle sanzioni economiche. «Avete debiti verso l'estero? Pagateli in rubli»
Basta un licenziamento, e una famiglia può finire al limite dell'auto-fallimento. Il caso di una coppia del Luganese
Nella primavera di due anni fa, il DFAE aveva "riportato a casa" oltre 4000 persone. Coprendo il 20% dei costi.
Le Pmi svizzere hanno aumentato il loro indebitamento a causa del Covid. I dati della Seco
Stipendi bassi, posti di lavoro limitati e situazioni sfortunate.
Alcune centinaia di persone fra le circa 4'200 rimpatriate nella primavera del 2020 non hanno saldato la loro fattura.
Il racconto di una madre disperata: «Se la vita continuerà a essere così orribile, ucciderò i miei figli e me stessa»
Se Evergrande fallisse, «sarebbe il più grande test per il sistema finanziario cinese da anni», secondo gli analisti
La parola d’ordine è “debiti”. Soprattutto quando si hanno possibilità illimitate
Fra anziani più indebitati o meno desiderosi di lasciare i propri soldi ai posteri, urgono modifiche di legge.
Il presentatore ha visto svanire i risparmi accumulati in anni di carriera tv
Consumare e poi non pagare. Solo un gruppo di persone in Svizzera può farlo: le persone con status diplomatico.
L'uomo ha taciuto 40mila franchi di debito sul pagamento degli alimenti alla prima moglie, che ha informato le autorità.
L'attore ha raccontato che la sua situazione finanziaria era decisamente precaria
Un corso di prevenzione promosso dallo sportello itinerante Rebus in collaborazione con alcune associazioni.
Il Presidente del Governo ha incontrato il neo eletto Sindaco dell'enclave.
«Ieri è stato dato mandato di pagare tutti i debiti. Con Bellinzona e Berna dobbiamo arrivare a una soluzione»
Troppi insolventi, il tasso è tra i più alti in Svizzera. Ed è rimasto invariato con la crisi da coronavirus
Allo studio un'estensione del congelamento dei debiti dei paesi più bisognosi e colpiti dal Covid-19
Roma ha dato l'ok a cinque milioni e mezzo di euro
Inutilte farsi illusioni su possibili risvolti positivi della crisi secondo lo storico Tobias Straumann.