Da inizio luglio «molti clienti hanno provato ad annullare i loro viaggi», così Carmen Starnini della Starnini Viaggi.
Nei primi sei mesi del 2022 Skyguide ha gestito oltre mezzo milione di voli.
Disagi, ritardi e voli cancellati, le responsabilità si rimbalzano tra le compagnie aeree e gli scali europei.
La International Air Transport Association: «Caos aeroporti fino all'inverno». Ma ci sarebbe una soluzione
Il personale delle compagni low costo torna a scioperare nei due aeroporti milanesi domani tra le 14 e le 18.
Non solo file interminabili ai check-in e ai controlli, ma anche montagne di bagagli accatastati nelle aree di ritiro.
«Le compagnie hanno cancellato circa 41mila voli per il periodo estivo, tagliando 6,5 milioni di biglietti»
A Kloten tra imbarchi e arrivi si sono contate 280'000 persone tra Venerdì santo e pasquetta
Le assenze per malattia e i buchi nel personale rischiano di pesare sulle vacanze pasquali di moltissimi britannici
È stato un fine settimana "da bollino nero" per chi voleva partire dal Regno Unito
Secondo il Controllo federale delle finanze non vi è motivo per cui questo compito debba gravare sulla Confederazione
È stata sospesa l'installazione delle antenne 5G presso gli aeroporti, viste le possibili interferenze con gli aerei
Nel 2021 si sono moltiplicati gli episodi di passeggeri in escandescenza, anche all'aeroporto di Zurigo
Dopo oltre 18 mesi gli aeroporti americani hanno riaperto le frontiere a 33 Paesi.
I passeggeri, già ora, stanno perdendo un'ora e mezza in più negli aeroporti rispetto ai livelli pre-pandemia
Durante l'anno del Covid-19 sono diminuiti drasticamente i voli internazionali. Passeggeri in calo del 64,6%
I risultati non sarebbero ancora sufficienti per permettere l'addestramento e l'impiego su larga scala
Lo scalo londinese di Heathrow è stato fortemente penalizzato dalla pandemia
Gli aeroporti di Kloten e Ginevra quasi vuoti nei giorni scorsi. Anche per le Ffs passeggeri in calo
I dipendenti dei due aeroporti non accettano il previsto peggioramento delle prestazioni sociali.
La Task Force propone di istituire prove obbligatorie per i passeggeri che arrivano in Svizzera da paesi a rischio.
Il 6 agosto i partner sociali dovrebbero essere informati dei piani dell'azienda
A gennaio e febbraio si era invece registrato un lieve aumento
Swiss ed Edelweiss intendono ricominciare a proporre numerosi collegamenti nelle prossime settimane
Il traffico passeggeri è calato del 54% solamente nella scorsa settimana
Diminuisce anche il numero dei voli. Diverse compagnie hanno annunciato una riduzione