Cerca e trova immobili

SVIZZERACaos al Gottardo? Forse presto bisognerà riservare il proprio posto

19.04.23 - 12:58
Per contrastare la congestione del traffico al Gottardo, il canton Uri pensa a un sistema di prenotazione digitale
20min/Marco Zangger
Fonte ats
Caos al Gottardo? Forse presto bisognerà riservare il proprio posto
Per contrastare la congestione del traffico al Gottardo, il canton Uri pensa a un sistema di prenotazione digitale

GÖSCHENEN - Gli interminabili ingorghi al Gottardo potrebbero diventare storia: in futuro, gli automobilisti che vorranno ad esempio venire a fare la Pasqua in Ticino potrebbero dover riservare una fascia oraria per il passaggio attraverso il tunnel del Gottardo.

Almeno, questo è quanto chiede il parlamento cantonale di Uri, che ha approvato mercoledì una mozione di Ludwig Loretz (PLR) all'unanimità (con 59 voti favorevoli e 0 contrari). Di conseguenza, il governo cantonale avrà l'incarico di preparare un progetto concreto in merito, da sottoporre al parlamento federale.

Distribuire il volume di traffico
Più nel dettaglio, l'iniziativa chiede una migliore gestione del traffico, in modo che le strade cantonali più piccole non siano gravate dal traffico di deviazione dal Gottardo.

Per poter gestire meglio l'affluenza dei veicoli, è previsto un sistema di prenotazione digitale. In determinati “slot” temporali, solo un certo numero di auto potrebbe quindi passare attraverso il Gottardo. Questo, secondo la proposta, dovrebbe distribuire meglio l'enorme volume di macchine di passaggio.

Un sistema del genere è già stato proposto in passato per i camion, ma non è mai stato implementato.

«Le chiusure non piacciono a tutti»
Le preoccupazioni della mozione, sulla quale c'è stato accordo trasversale fra le forze politiche, sono anche sostenute dalla popolazione con una petizione, ha detto Loretz. È stato dimostrato che l'inquinamento atmosferico e acustico ha un effetto particolarmente negativo nelle strette valli alpine, ha aggiunto.

Durante il periodo pasquale la polizia urana ha già testato misure per tenere sotto controllo il traffico generato da chi abbandona l'autostrada per evitare il mega imbottigliamento. Non appena le auto hanno iniziato a incolonnarsi davanti al portale nord del San Gottardo, sono stati chiusi gli svincoli di Göschenen, Wassen e Amsteg. Tuttavia, questa idea non piace a tutti, in primis all'industria gastronomica e alberghiera della regione, che si è sentita penalizzata.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Mirko 73 7 mesi fa su tio
Siamo alla frutta
Brasil63 7 mesi fa su tio
Geniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Pic73 7 mesi fa su tio
Ma basterebbe togliere quegli inutili semafori le code sono solo provocate da quelli che tra l’altro non sono per niente programmati in maniera intelligente anzi…
dan007 7 mesi fa su tio
Certo occorre sequenziare le partenze con planning digitale presentarsi al’ portale in orario e passare scaglionare le partenze prima i vecchi e famiglie con bambini poi adulti che viaggeranno la sera più abitano lontano più partono prima sono anni che lo dico
Tao2023 7 mesi fa su tio
Hai dimenticato i diversamente abili, chi porta il gatto o il cane, il rimorchio con il cavallo. Chi deve passare d'urgenza per un famigliare che sta morendo come deve fare ? un mio caso reale.
ZioG. 7 mesi fa su tio
Passaggio a pagamento
Tao2023 7 mesi fa su tio
Pagamento per le targhe non CH, anche per il San Bernardino
Elisa_S 7 mesi fa su tio
In Austria si pagano le vignette 10 giorni/2 mesi /annuale per 10 CHF/30chf/100 CHF.... Costa meno della Svizzera...e non e finita ci sono degli extra per passare attraverso le alpi !!! Altri importanti passaggi sono da pagare come il tunnel del monte bianco circa 50 chf gran san Bernardo. 30 CHF...ci sono ovviamente abbonamenti per chi passa frequentemente...noi Svizzeri invece per il passaggio nel tunnel fra i più lunghi al mondo ..niente costi ...
Meganoide 7 mesi fa su tio
Il passaggio a pagamento ci può anche stare, ma le colonne si formano solo durante le vacanze e chi usa il Gottardo per andare in Italia o venire in Ticino in ferie continuerà a farlo anche se deve pagare qualcosa. Alla fine il pedaggio sarebbe un peso solo per chi usa regolarmente il tunnel, magari per lavoro.
Tao2023 7 mesi fa su tio
Per motivi di lavoro passavo 4 volte al giorno il Gottardo
APR-DRONE 7 mesi fa su tio
Elisa mi scusi ma le sfugge oppure non considera le TASSE che paghiamo PROFUMATAMENTE su ogni litro di carburante e in futuro per ogni KW di corrente per locomozione. Abbiamo avuto per ANNI aumenti e balzelli per "coprire e pagare" tanti dei buchi buchetti tunel di tutte le dimensioni made in CH. Quindi perfavore connettiamo i neruone
Elisa_S 7 mesi fa su tio
Hai ragione, ma la tassa sarebbe elevata solo per chi passa per le vacanze....gli altri potrebbero acquistare abbonamenti tipo che durano un anno ma costano come 4 passaggi per esempio. Il fatto è che non saremmo i primi a imporre una tassa per il passaggio nel tunnel. Oppure fare solo una tassa estiva ..o nei periodi statisticamente critici. Qualcosa va fatto. Non e normale che dal per un viaggio di due ore , ne servono 4 ore perché duevin colonna. Quante auto si fermeranno in Ticino ?
Elisa_S 7 mesi fa su tio
Apr-drone Neuroni...neurone. Non neruone.😁 3-2-1 CONNESSIONE .
ZioG. 7 mesi fa su tio
👍
Tao2023 7 mesi fa su tio
Pagamento anche per il Seelisbergtunnell (lungo come il San Berrnardino)
Roro 7 mesi fa su tio
Bisogna semplicemente far pagare le rispettive entrate nord o sud con il sistema usato nelle pedemontane italiane. Pagamenti con carta di credito entro 15 giorni attraverso app basata sul proprio numero di targa. Con azzeramento della tassa per i residenti nei cantoni confinanti. Tassa 10 o 20 chf per passaggio.
Tracy 7 mesi fa su tio
Quindi 40.- andata e ritorno come la flexicard giornaliere. Io farei pagare 90.- andata ritorno per incentivare la gente a prendere il treno
Luielei 7 mesi fa su tio
Altra soluzione interessante. Anche se il problema non è solo il passaggio nel Gottardo ma su tutta la rete autostradale CH. Quindi devono pagare molto di più gli utenti non targati CH transitare in CH. In Italia ci lasci un rene ogni volta che devi fare l’autostrada. Per fortuna io ci vado raramente.
Samu8181 7 mesi fa su tio
👍
Tao2023 7 mesi fa su tio
Tracy: Per noi 40.- sono più che sufficienti, leggendo chi ha scritto possiamo essere ancora più fantasiosi, adeguare la tassa alle targhe auto con finale pari o dispari, secondo i giorni pari o dispari feriali o lavorativi, secondo il colore dell'auto, luna calante o crescente ecc... Personalmente 40.- fr per i residenti e giusto e chi vuole pagare di piu' può dare la differenza in beneficienza
Meganoide 7 mesi fa su tio
Chi va al mare in ferie con tutti i bagagli non ci va di certo in treno, neanche gratis 🤣
Luielei 7 mesi fa su tio
Parliamone. Tassa di 100.- annua per le auto non targate CH. Oppure tassa settimanale di 50.- per la settimana..chiamiamola turistica. Oppure tassa giornaliera di 10.-. Questo sempre per auto non CH. Per le auto CH tassa minima di 20.- annuali. Tutto questo intendo per la rete autostradale. Ci paghiamo i lavori di manutenzione e via dicendo. In ogni caso passano sempre da noi…quindi si fanno pagare punto e basta. Come noi per andare in Italia, Austria, Francia e vari tunnel a pagamento.
Tracy 7 mesi fa su tio
Luielei, l'idea è buona ma secondo me non è abbastanza per disincentivare la gente a venire da noi. Meglio sarebbe fare pagare il prezzo del treno
Trombo 7 mesi fa su tio
100 franchi non sono pochi.... una gran fetta di traffico parassitario viene eliminata e alla fine é proprio questo che crea molti problemi.
Tracy 7 mesi fa su tio
100.- all'anno, neanche 10.- al mese (1 capucino e una brioche) sull'autostrada, uno si fuma anche un pacchetto di cigarette in meno ma viene lo stesso. Troppo poco secondo me
Tao2023 7 mesi fa su tio
Tracy: pensa per te se vuoi pagare 100.- nessuno te lo proibisce, se vuoi paga anche per me
MrBlack 7 mesi fa su tio
Le autostrade sono nazionali, non capisco come il Canton Uri posso decidere come gestire il traffico in autostrada. E danneggerebbe il Ticino ed i Grigioni (che avrebbero un intasamento verso il San Bernardino). Sa molto di sparata.
Elisa_S 7 mesi fa su tio
Beh se introducono una tassa al Gottardo dovrebbero farlo anche per il San Bernardino... comunque la tassa dovrebbe essere solo per quelli di passaggio in Svizzera non per i residenti. Ormai siamo un passaggio centrale all Europa ..ci va bene così o vogliamo fare qualcosa ? Un conto è aggiungere due ore di colonna ad un viaggio di 6 ore....un altro e aggiungere due ore di colonna ad un viaggio di una ora e mezza...
Elisa_S 7 mesi fa su tio
Anche se di base l idea e buona...come faranno a gestirla ? Dove vanno le auto ad aspettare il loro turno ? E se arrivi e c e colonna di quelli del turno dopo il tuo e ti scade il ticket di passaggio come fai a passare ? Pagare invece una tassa Gottardo ci può stare per il principio di chi inquina paga.
Tracy 7 mesi fa su tio
Appunto Elisa S, anche Io la vedo difficile, se si considera poi tutti gli imprevisti, incidenti ecc. ecc.
Nico66 7 mesi fa su tio
sembra un pesce d'aprile in ritardo
Gus 7 mesi fa su tio
Ancora una volta gli Urani vogliono far pagare i pedaggi ai Ticinesi. Si ritorna indietro di 300 anni. E pensare che ci sono anche gli allocchi ticinesi che sostengono la proposta. Probabilmente sono tutti ex-italiani che si spostano solo verso la vicina penisola, da cui hanno origine.
Majra 7 mesi fa su tio
basterebbe creare in autostrada in più dalla svizzera francese verso il ticino!
Eritos 7 mesi fa su tio
Non credo...
BUBUMILANO 7 mesi fa su tio
Le butti giù te le montagne?
Swissabroad 7 mesi fa su tio
Esiste già, il Sempione
Yankee 7 mesi fa su tio
C'è la A9..... ma ci sono i pedaggi.... siamo solo noi gli orocchi che non fanno pagare i pedaggi.....
La Torre 7 mesi fa su tio
Sulla A9 in Svizzera non ci sono pedaggi! Tuttavia la stessa non è ancora finita e poi si deve fare il Sempione (con i suoi semafori perenni per lavori) a seguire la strada del lago o le Centovalli.
medioman 7 mesi fa su tio
4 buchi 🤣
BUBUMILANO 7 mesi fa su tio
In vena…
NOTIZIE PIÙ LETTE