L'azienda ha deciso di estendere la partnership con Too Good To Go e reCIRCLE alla sua catena di ristoranti Manora.
I ricoveri legati al Covid sono diminuiti dal 28 al 41% grazie alla chiusura della ristorazione.
Lo propone Gastrosuisse, con l'obiettivo di combattere la carenza di personale qualificato
Questa volta però gli animalisti c'entrano poco. Un'epidemia costringe gli allevatori a decimare oche e anatre
L'appello alle autorità di fronte alla revoca - in altri cantoni - delle aree concesse durante la pandemia
Dal 1. febbraio i certificati Covid saranno validi per nove mesi invece di un anno. La misura preoccupa la ristorazione
La testimonianza di una commerciante attiva a Lugano da trent'anni: «Il telelavoro ha creato una situazione mai vista»
Il governo britannico vuole che i clienti dei ristoranti facciano scelte più salutari. Gli esperti sono scettici
I ticinesi fanno scorta per barricarsi tra le mura domestiche. I ristoranti si lamentano, i macellai no
Un lockdown temporaneo, 2G nelle attività al chiuso, forse uno stop dei ristoranti. Ecco di cosa si discute
Le strutture sono ancora in cerca di lavoratori per la stagione invernale. Ora si pensa a come affrontare la situazione
Come affrontare le esperienze nuove con i più piccoli
La sella di capriolo è uno dei piatti maggiormente in voga in questo periodo dell’anno. E i numeri lo confermano.
Lo rileva un sondaggio condotto da GastroSuisse dopo l’introduzione dell’obbligo.
La proposta, avanzata per la mensa della SRF, non dispiace alle associazioni dei ristoratori.
Secondo i dati raccolti da Sumup, le attività toccate dalla sua estensione stanno decisamente soffrendo.
La consulente alimentare Chiara Pelossi organizza un "social eating" aperto a tutti. Anche a chi non è vaccinato
Cinque persone sono state denunciate per aver utilizzato un certificato di un'altra persona, o un test Covid falso
La polizia ha intenzione di attuare un approccio soft per verificare il rispetto della misura imposta da Berna.
La misura in vigore da oggi in tutta la Svizzera non trova i favori di tutti gli esercenti luganesi.
Al ristorante (al chiuso), a partire da oggi, sarà necessario mostrare il proprio Covid Pass
I visitatori dai paesi del Golfo stanno tornando in Svizzera. Ma da lunedì dovranno testarsi per accedere ai ristoranti
Il presidente di GastroTicino ritiene che siano sempre i «soliti settori» a pagare il conto.
Il ministro della sanità avrebbe inoltrato stamani la proposta al Consiglio federale. La decisione sarà presa domani
La decisione è stata comunicata da Alain Berset ai partiti durante l'ultima riunione.
La misura preventivata (e per ora congelata) dal Consiglio federale spaventa Gastrosuisse.
Il presidente dei ristoratori si sfoga dopo la decisione del governo sul certificato vaccinale
Toccate anche attività al chiuso come cinema, palestre, musei, teatri, manifestazioni sportive e matrimoni.
Mascherine fino al 2022 inoltrato e certificato Covid per ristoranti ed eventi al coperto.
Il settore è confrontato con gli avventori che non vogliono più fornire i dati di contatto, «dicendo che sono vaccinati»
In Friuli Venezia Giulia le richieste di appuntamento sono aumentate del 6'000%.
Servirà per consumare al tavolo ma non all'aperto e al bancone, ma anche per partecipare a concerti e spettacoli.
Ne abbiamo parlato con l’esperto Gzim Sinani, che ci ha raccontato il suo punto di vista sull’argomento
Ogni mese saranno assegnati 1'000 buoni da 25 franchi per i ristoranti, ottenibili partecipando all'iniziativa social.
Da sabato prossimo il nostro Paese vivrà una nuova fase di (grandi) allentamenti.
Ecco tutte le riaperture proposte per il prossimo 28 giugno. Parmelin: «Si vede la luce in fondo al tunnel»
Dal prossimo venerdì riapriranno i ristoranti e i bistrò.
Sono ripartiti anche i ristoranti che non dispongono di una terrazza. Ma non fanno subito il botto
Il bel tempo ha evidentemente influito sulle scelte adottate dai clienti in varie località svizzere.
Ecco tutti gli allentamenti che scattano il prossimo 31 maggio e che riguardano anche ristorazione, sport e cultura
Ricomincia il servizio in terrazza e riaprono musei e negozi non essenziali. Macron subito al bar: «Siate prudenti».
Ristoranti aperti a pranzo e cena anche all'interno dal 1° giugno. Nessuna data, invece, per le discoteche.
Palestre, ristoranti e centri commerciali: è una settimana vibrante per quanto riguarda le aperture
Il dato riguarda esclusivamente il 2020. Particolarmente colpiti i ristoranti che dipendono dal turismo d'affari.
L'associazione degli albergatori svizzeri si sarebbe aspettata decisioni «più audaci» da parte del Consiglio federale.
In vista del 31 maggio e grazie alla buona situazione epidemiologica, il Governo pone in consultazione diverse proposte.
Appuntamento con la conferenza stampa del Consiglio federale che deciderà sull’apertura totale dei ristoranti
Se il tempo non collabora, i ristoranti devono chiudere di nuovo le terrazze.
Dopo sei mesi di chiusura, i locali in Grecia hanno potuto riaprire le loro terrazze
Peggiorano le recensioni lasciate ai ristoranti del Lago Maggiore. Ma chi lavora sul campo non si perde d'animo