Nel 2021 la casa da gioco luganese ha registrato un deficit da 7.2 milioni di franchi
Le spese sostenute per fare fronte alla pandemia sono pari a 13,9 miliardi
Il 2021 è andato meglio dell'anno precedente. Ma resta un deficit di 254'000 franchi
Nel terzo trimestre dello scorso anno ha registrato un deficit di 36,6 milioni. Le cifre del 2019 ancora un miraggio
Per quest'anno è previsto un deficit da oltre 1,7 milioni, oltre 900mila nel 2020. La Curia avvia una "spending review"
Il Governo è stato informato sui risultati provvisori del Consuntivo 2021: il disavanzo è passato da 6,1 a 12,2 miliardi
Il bilancio federale è messo nuovamente a dura prova dalla pandemia.
L'azienda di trasporto pubblico ha accusato il colpo della pandemia. E chiude in rosso per la prima volta
Le ferrovie prevedono 3-4 anni per tornare ai livelli pre Covid. Promettono però di evitare rincari e licenziamenti.
La Confederazione prevede un deficit straordinario per quest'anno. Ed è ancora ottimista
Filippo Lombardi: «Pronti ad accettare un deficit ma non a mettere in pericolo l’esistenza stessa di una società».
Quasi tutti i cantoni svizzeri (Ticino compreso) sprofondano nelle cifre rosse.
Nel primo semestre 2020 l'Ente registra una perdita di 30 milioni di franchi
Per il 2021 è previsto un deficit di 1,1 miliardi a fronte dei due miliardi preannunciati a luglio
Il deficit è passato dal 206 milioni di franchi a 84.
Le uscite straordinarie per la pandemia autorizzate dal Consiglio federale e dal Parlamento ammontano a 30,8 miliardi
I conti definitivi sono stati pubblicati oggi. Il deficit è inferiore a quanto stimato in un primo momento
La pandemia ha ulteriormente aggravato la situazione delle finanze cantonali ginevrine.