Cerca e trova immobili
LOCARNO

Il Locarno Kids Award al ticinese Marcel Barelli

Il regista e disegnatore, nato e cresciuto in Ticino, sarà insignito del premio il 12 agosto
Cinémathèque suisse / Yannic Bartolozzi
Fonte Locarno Film Festival
Il Locarno Kids Award al ticinese Marcel Barelli
Il regista e disegnatore, nato e cresciuto in Ticino, sarà insignito del premio il 12 agosto

LOCARNO - Sarà Marcel Barelli, regista e disegnatore nato e cresciuto in Ticino, a ricevere il Locarno Kids Award del Film Festival Locarno. La premiazione, conferma lo stesso Pardo in una nota, avrà luogo martedì 12 agosto.

Durante il Festival, inoltre, Barelli presenterà in prima svizzera “Mary Anning, chasseuse de fossiles”, il suo nuovo film d’animazione dedicato alla paleontologa britannica che ha rivoluzionato la disciplina nei primi decenni dell’Ottocento. Questo verrà proiettato nell'ambito della sezione Locarno Kids Screenings, concepita come avvicinamento al cinema per il pubblico dei bambini, dei ragazzi e delle famiglie – saranno presentati altri sette lungometraggi, di cui tante prime mondiali e internazionali.

«Sin dai suoi esordi (...) Marcel Barelli si afferma come una delle voci più promettenti e originali del cinema d’animazione svizzero e internazionale. In cortometraggi come “Gypaetus helveticus” (2011), “Vigia” (2013) – vincitore del Pardino d’Argento al 66esimo Locarno Film Festival –, “Lucens” (2015) e “Habitat” (2016), Barelli sviluppa una poetica unica e sensibile ai temi della sostenibilità ambientale, indagando il rapporto profondo tra l’essere umano, gli animali e la natura. Nel 2022 ottiene il Premio del cinema svizzero per il miglior film d’animazione con “Dans la nature” (2021), premiato in oltre 80 festival in tutto il mondo», commenta via nota il Film Festival.

Giona A. Nazzaro, direttore artistico del Locarno Film Festival: «Marcel Barelli rappresenta un’idea di resistenza al conformismo delle emozioni, che si fa tratto lieve e sognante per tracciare i contorni di un mondo da ripensare e rifondare, restituendolo agli esseri umani di tutte le età. Il cinema e l’animazione secondo Barelli sono fatti della stessa materia dei sogni più preziosi e generosi».

La 78esima edizione del Locarno Film Festival si svolgerà dal 6 al 16 agosto 2025.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE