Attrice contro l'uso dell'AI. «Cancellate quella pubblicità foto»

La voce di Jamie Lee Curtis è stata modificata per uno spot Lei non ha gradito: «Ridotte le mie opportunità di dire la verità»
LOS ANGELES - Jamie Lee Curtis si schiera contro l'uso dell'intelligenza artificiale a Hollywood. L'attrice premio Oscar ha postato sul suo profilo Instagram un j'accuse diretto al proprietario della piattaforma, l'amministratore delegato di Meta Mark Zuckerberg, accusandolo di aver ignorato per mesi le richieste di rimuovere una pubblicità che usava la sua immagine senza autorizzazione.
La reclame usava parte di un'intervista rilasciata da Curtis alla tv Nbc durante gli incendi di Los Angeles a gennaio, sostituendo la sua voce per farle promuovere un prodotto dentale. «Oltre ad essere un'attrice, autrice e attivista, sono nota per dire la verità e per essere sincera e integra. Questo uso improprio della mia immagine riduce le mie opportunità di dire la verità», ha scritto Curtis.
Se prima aveva chiesto invano la rimozione, il post ha sicuramente smosso qualcosa, dato che due ore dopo l'attrice ha pubblicato un aggiornamento in cui annunciava che la pubblicità era stata cancellata: «Ha funzionato!», ha esultato.
Curtis si aggiunge a una serie di celebrità le cui sembianze sono state alterate con l'intelligenza artificiale per pubblicizzare prodotti o idee senza o contro la loro volontà, tra cui Tom Hanks, Taylor Swift e Scarlett Johansson.