Bagnaia ha raccontato un retroscena riguardante la sua esperienza nel VR46 Racing Team: «L'Academy mi ha trasformato».
Da "meglio di Rossi e all’attacco di Agostini" all'incertezza: Marquez, crollano le ambizioni
Marco Bezzecchi disputerà domenica in Qatar la prima gara nella classe regina della sua carriera.
Stoner: «Valentino? Feste non spontanee: giochi mentali per fiaccare l’avversario»
Il campione italiano ha svelato alcuni aneddoti: «L'affetto della gente è la mia vittoria più grande».
Agostini, mister 15 titoli e 123 vittorie: «Valentino ha perso il ritmo»
Chico Lorenzo e la rivalità fra suo figlio e l'italiano: «Credo sia stato un segnale di debolezza da parte di Valentino»
Marco Melandri ha raccontato come all'epoca lo scontro con Rossi fu creato ad arte...
Nella sua carriera l'italiano ha conquistato nove Mondiali, uno in 125cc, uno in 250cc, uno in 500cc e sei in MotoGP.
Il Dottore è circondato dall'affetto del mondo del motociclismo. Le celebrazioni di tifosi, amici e piloti proseguono.
Il campione italiano ha chiuso la gara vinta da Pecco Bagnaia al decimo posto. Sul podio anche Martin e Mir.
Lando Norris e il Dottore vogliono correre insieme: «Ama anche le gare automobilistiche, non gli piacciono solo le moto»
Il pilota italiano disputerà domenica a Valencia l'ultima gara della sua carriera, durata la bellezza di 26 anni.
Quartararo si è preso il titolo correndo sempre all'attacco. Il prossimo Mondiale si preannuncia già stellare.
Il Dottore si è espresso anche a proposito dell'ultima gara disputata a Misano: «È stato un weekend molto emozionante».
Il braccio destro di Valentino Uccio Salucci: «Quattro moto sono sue, due dovrà chiederle...».
Il Dottore ha vinto 9 Mondiali: 125cc (1997), 250cc (1999), 500cc (2001) e MotoGP (2002, 2003, 2004, 2005, 2008, 2009).
Il pilota della Ducati sta attraversando un periodo magico: «Sono contento, stiamo lavorando veramente bene»
Carlo Pernat si è espresso a proposito del Dottore: «Sta inseguendo ancora un traguardo importante».
Dal canto suo Fabio Quartararo ha colto il terzo tempo, mentre Valentino Rossi il 21esimo.
Il campione italiano diventerà padre per la prima volta.
Lo spagnolo scatterà dalla pole nel GP di Stiria. Alle sue spalle Bagnaia e Quartararo.
Brad Binder si è espresso in merito al Dottore: «Penso abbia ancora un grande spirito combattivo».
Trattative calde: lo spagnolo potrebbe presto firmare con l'Aprilia
ll campione del 1981: «Il motomondiale andrà avanti anche senza di lui...»
Motomondiale in pausa; Dottore diviso tra una Yamaha che non crede in lui e una Ducati che potrebbe farlo "ritornare"
In Moto2 si è invece imposto Raul Fernandez, mentre in Moto3 Dennis Foggia.
Il portoghese della KTM ha vinto il GP di Catalogna, settimo round del Mondiale. Quartararo penalizzato.
Quinta pole stagionale per il campione della Yamaha. Vale Rossi cade ed è undicesimo
Il padre del Sic ha parlato di Vale, dell'eterno dibattito-ritiro: «Il tempo è passato...»
«Non è il Rossi di sempre»
Il pilota britannico Jonathan Rea ha colto la 100esima vittoria della sua carriera: «Il prossimo sarà Lewis Hamilton».
Livio Suppo sul Dottore: «Sarebbe veramente negativo per lui, per la carriera che ha avuto, finire in questo modo».
Il campione di Cervera: «La figura di Rossi in MotoGP ci vuole. A livello mediatico è forte e porta molta gente».
Jorge Lorenzo ha raccontato un aneddoto relativo al 2010: «Disse alla Yamaha: "O io o lui"».
L'ex campione del motomondiale a cuore aperto: «Forse non si trova a suo agio...».
Il pilota spagnolo Maverick Viñales: «Mi ha insegnato a essere ottimista e più forte a livello mentale».
All'esordio in Moto3 il 16enne ha conquistato tre GP su quattro disputati e punta deciso a grandi traguardi.
Il francese, vincitore delle ultime due gare, scatterà davanti a Morbidelli e Miller.
Fra i due campioni c'è affiatamento e a Valencia si sono divertiti scambiandosi i bolidi...ma il Dottore era in ritardo.
Il boss della scuderia Razlan Razali: «Cercheremo di incoraggiare Valentino a provare cose nuove».
Il francese ha vinto a Portimão davanti a Bagnaia e Mir.
Gli affanni del Dottore, il ritorno del cannibale e la svolta in casa Yamaha: il Mondiale sotto la lente di Roby Rolfo.
Il Dottore si è espresso in seguito alla 16esima posizione ottenuta in occasione del secondo Gran Premio stagionale.
Il Dottore ha risposto alle recenti dichiarazioni del campione del mondo del 1981.
In Moto2 Lowes partirà davanti a tutti, mentre in Moto3 sarà la volta di Darryn Binder. Male Lüthi (17esimo).
Roberto Rolfo si è espresso in merito alla nuova stagione di MotoGP: «Valentino ha l'esperienza necessaria».
La stessa sezione ringrazia Matteo Rossi per il lavoro svolto
Il team manager della Petronas: «Non credo che tutti i componenti della squadra sappiano "cosa" stia arrivando».
Il pilota della Yamaha parla del rapporto col Dottore: «Negli ultimi tre anni ognuno andava per la propria strada»