«Il mercato scommette già su un nuovo calo dei tassi di riferimento» secondo un'esperta
Inflazione e deterioramento delle prospettive europee si stanno facendo sentire
Per il vicedirettore della Seco, Eric Scheidegger, la Svizzera è in una posizione migliore rispetto ad altri Stati
L'indicatore del KOF segnala un lieve peggioramento, dopo tre mesi in progressione
La rivoluzione ecologica creerà molti più posti di lavoro di quanti ne cancellerà.
Un nuovo studio mette la Confederazione tra i Paesi più inquinati al mondo, alla pari con Indonesia e Brasile
È la particolare richiesta che è stata indirizzata ai cittadini del Paese
Dipendiamo troppo da altri Paesi? In Europa non sappiamo fare più niente? L'economista Amalia Mirante su Piazza Ticino.
L'ultima riunione per l'ulteriore sviluppo degli scambi commerciali è avvenuta quattro anni fa
La frenata del Pil delle economie avanzate è pari allo 0,6% in un paio di mesi, secondo Moody's
La nuova attività cambierà nome e opererà in modo indipendente
È la previsione di uno studio dell'assicuratore Allianz Trade
L'azienda rivede al ribasso gli utili dell'anno fiscale di quasi il 30%
L'ambasciatore Ue nel nostro paese: «La forza del mercato interno è che tutti gli stati rispettano le stesse regole»
Il freno causato dal coronavirus è stato tolto, la guerra in Ucraina si fa sentire solo in parte
Pesa però il caro dell'energia: bisognerà far quadrare i conti con i costi del gasolio
Proibiti anche liquori, carte da gioco, cellulari e altri beni «non essenziali»
Il macellaio affranto (guarda il video), l'agricoltore triste per le spese in aumento... In tanti con l'acqua alla gola.
La guerra in corso ha rallentato le previsioni di crescita del PIL globale, e occhio all'inflazione
Il Pil del Dragone cresce più del previsto nel primo trimestre
Serghei Marchenko ai partner occidentali: «Ci servono aiuti finanziari, prestiti d'emergenza»
I danni alle infrastrutture hanno invece superato gli 80 miliardi di dollari
Il Direttore del Dipartimento federale dell'economia: «La dipendenza da Russia e Ucraina è relativamente contenuta»
Lo sostiene la Segretaria al tesoro americana, Janet Yellen
Parte delle truppe russe si sono ritirate e le borse vanno finalmente in rialzo.
Il rapporto dell'Amministrazione delle finanze (AFF): le casse respirano dopo il Covid, ma occhio alla guerra
Circa la metà delle imprese interpellate da Economiesuisse indica che il conflitto ha un impatto sulla loro attività
È polemica sulla scelta del colosso alimentare di continuare i suoi affari in Russia.
La Federazione non riesce a pagare agli investitori esteri le cedole sui bond. Previsto un “periodo di grazia”
Nuovo forte aumento per i tassi d'interesse fissi delle ipoteche che superano l'1,7% a dieci anni.
Tra prezzi in salita, forniture che non arrivano ed esportazioni più care, il conflitto picchia duro.
Sono aumentati i ricavi, i collaboratori e anche i clienti. Vitta: «Una realtà sempre più amata dai ticinesi».
Lo evoca Vladimir Potanin, considerato l'uomo d'affari più ricco del Paese
Secondo il numero uno del gruppo Volkswagen, l'economia del continente soffrirà ancor più rispetto al periodo pandemico
Ora gli occhi sono puntati sull'economia russa, in enorme difficoltà
Non ci sarebbe altra scelta dopo le sanzioni, secondo un esperto russo di questioni orientali
Le sanzioni applicate dai paesi occidentali si fanno sentire sull'economia della Federazione
JPMorgan avverte: la Russia va verso un collasso dell'economia peggiore di quello del 1998
Secondo Luca Albertoni, direttore della Camera di commercio, sono da prevedere rincari di gas, petrolio e cereali.
Quest’anno hanno ottenuto l'attestato 24 informatici di gestione dipl.SSS e 15 economisti aziendali dipl.SSS.
Disattese le aspettative dell'economia britannica, secondo uno studio
La mancanza dei turisti stranieri causa Covid (e dei dollari) ha causato una reazione a catena, con effetti devastanti
Per il Belpaese 2021 e 2022 sono gli anni della ripresa economica. Il nostro cantone potrebbe approfittarne?
Lo dice François Gabella, vicepresidente di Swissmem, che chiede misure più incisive nei confronti di chi non si vaccina
Il danno diminuisce ondata dopo ondata, secondo il capo economista di Credit Suisse
La posizione del comitato interpartitico che invita a sostenere l'oggetto in votazione il prossimo 13 febbraio
Le Borse mondiali si sono riscattate nel 2021: «Anno ricco di soddisfazione per gli investitori»
E con Omicron il conto rischia di peggiorare ulteriormente. Ma non si parla soltanto di denaro
Gli analisti della Seco presentano per la prima volta una stima per il 2023, con un ulteriore indebolimento
Nel caso peggiore potrebbe causare una frenata dello 0,4%, ma si azzarda anche un'ipotesi ottimistica