Calo di utili nel primo trimestre. Ma incidono fattori eccezionali
Bene il settore orologiero, male quello farmaceutico. In calo anche le importazioni
Diminuiscono i pernottamenti a settembre in Ticino. Aumentano nel resto della Svizzera
La pandemia ha ridotto di oltre due anni la speranza di vita della popolazione lombarda.
Il balzo avanti nella domanda di traffico passeggeri su rotaia si fa attendere dopo il calo dovuto alla pandemia
In diversi cantoni si registrano sempre meno appuntamenti. A Zurigo richieste dimezzate nel giro di una settimana.
Presenze in calo del 30-40 per cento. Sono mancati i turisti stranieri e confederati
Vendite in calo del -21,3%, e pesano i risultati di Nissan
Si fanno sentire gli accantonamenti per cause legali e per rischi di credito legati al Covid-19.
Le perdite ammontano a 968 milioni di dollari. Il calo è stato bilanciato dalle consegne a domicilio
L'offerta limitata di questi componenti riflette in primo luogo l'aumento della domanda nel settore telefonia per il 5G.
E in merito alla missione a Wuhan fa sapere: «I nostri ricercatori hanno incontri continui con i colleghi cinesi».
Per l'impresa, affari in calo nel 2020 sulla scia del lockdown globale
Complessivamente l'intero commercio al dettaglio vedrà i proventi scendere del -1,7%, secondo il Credit Suisse
Gli aeroporti di Kloten e Ginevra quasi vuoti nei giorni scorsi. Anche per le Ffs passeggeri in calo
Il governo andrà a finanziare progetti finalizzati a creare coppie solide e prolifiche, ma gli esperti sono scettici
Pesano soprattutto i comparti chimico-farmaceutico e quello degli strumenti di precisione
L'utile netto ha però superato le previsioni degli analisti
Rispetto al calo del 12% subito nei primi sei mesi dell'anno, contando i primi nove mesi è sceso del 7%
In Ticino e in particolare a Lugano le pigioni stanno calando
Il gruppo ha annunciato che rivedrà la sua politica social e che per un po' non ci saranno nuovi post
A causa della pandemia, la banca si aspetta delle perdite piuttosto elevate
La diminuzione più sensibile è quella dei reati contro il patrimonio
La multinazionale giapponese prevede un calo del 79.5% per l'attuale anno fiscale.
Si conferma il calo dei malati, 548 meno di ieri
In Lombardia sono le cifre migliori dal 6 marzo
L'indagine periodica di Bisnode mette in guardia: nei prossimi mesi ci sarà un aumento significativo
Il calo è dovuto in primis alla riduzione dei prezzi dei prodotti petroliferi
«Il ritorno alla normalità sarà graduale e in linea con la gravità della situazione»
È il quarto anno consecutivo. In testa alle preferenze degli svizzeri rimane il pollo.
Scatta l'orario ridotto delle FFS. Calo dei passeggeri dell'80 per cento
Giù anche tutte le borse europee. A capitombolo i titoli delle compagnie aeree. Oggi la Bce prenderà nuove misure