Il totale dei contagi dall'inizio dell'emergenza sale a 39'332. I decessi restano 1'719.
Al momento in Svizzera ci sono 1'572 persone in isolamento, 4'821 in quarantena e 14'181 in auto-quarantena perché rientrati da un Paese a rischio.
BERNA - «Bisogna tenere alta la guardia». È il monito lanciato ieri dal consigliere federale Alain Berset riguardo la situazione epidemiologica nel nostro Paese in previsione del via libera ai grandi eventi previsto per il prossimo primo ottobre. Una situazione che - da qualche settimana a questa parte e complice i molti rientri di svizzeri dalle vacanze - si è piuttosto complicata. Il numero dei contagi resta infatti alto (266 ieri, addirittura 311 mercoledì) e anche oggi il resoconto è di quelli pesanti. Le 306 infezioni da Covid-19 confermate rappresentano infatti la seconda cifra più alta di contagi registrata in Svizzera da metà aprile (dopo appunto quella contabilizzata due giorni fa). I nuovi ricoveri in ospedale ammontano a tredici, per contro non sono stati segnalati ulteriori decessi. Sono questi i dati dell'evoluzione della pandemia nelle ultime 24 ore, diffusi dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).
Nel complesso, dall'inizio dell'emergenza in Svizzera e Liechtenstein, si raggiungono così i 39'332 contagi confermati, pari a 458,3 ogni centomila abitanti. I decessi legati al Covid-19 restano 1'719, mentre il totale degli ospedalizzati sale a 4'481.
Il numero complessivo di tamponi effettuati ha nel frattempo superato la soglia degli 920'000 dei quali 10'206 sono stati effettuati nelle ultime 24 ore. La percentuale di test positivi - ricordando, come precisa l'UFSP, che diversi test possono riguardare la stessa persona - è del 5.1% (3.7% negli ultimi sette giorni).
Per quanto concerne la situazione delle quarantene, attualmente risultano 1'572 persone in isolamento e altri 4'821 loro contatti in quarantena. A questi vanno aggiunte inoltre le 14'181 persone in regime di auto-quarantena dopo il loro rientro in Svizzera da un Paese ritenuto a rischio.
Mica tutti.. Qualche testa di c rientra in svizzera e se ne frega. La risposta? Non ho voglia di fare il tampone e poi nemmeno auto isolamento. Anzi.. Sono in giro a zonzo
Ross Catarin Bravo... Si vede che lavori bel settore. Hai ragione anche io trovo che bisogna dare notizie in un altra forma come per esempio dire che i numeri sono contenuti grazie alle misure preventive in atto e grazie al comportamento corretto della maggior parte della popolazione . E anche dire che se si lasciano andare le misure ci tiriamo da soli la mazza sui piedi ! Quello che mi fa paura sono i ragionamenti semplificati che vedono numeri Bassi uguale a virus sparito o non più virulento. Ma voi del settore non potete fare qualcosa per spiegare il concetto?
I numeri continuano a non giustificare l'instillare ansia e panico... e ci sono ammissioni che abbiamo (come e' normale) diversi virus in circolo. La domanda e' perche' ci vendono come pandemia questo virus? Che ne e' degli altri che sono cmq globali?...
Lo trovo sicuramente esagerato. Vero però è che di questo virus si sa ancora poco. Quindi, per quanto stufo anch'io del circo mediatico faccio quello che consigliano i medici. Considerato anche che non costa davvero nulla. :-) Buona serata
X Momo73 sotto
Concordo. Filtrare le notizie e usare il buon senso a largo spettro :-) e magari un bel mini corso sui concetti base di virologia, immunologia e diagnostica medica. :-)
Dire che ogni anno muoiono più persone per la normale influenza è senza senso. Quindi cosa dovremmo fare? aggiungere questi a quelli? Quindi non facciamo nulla per gli incidenti stradali perchè ogni anno muoiono più persone d'infarto? Non siate ridicoli. No siete medici. La mascherina da fastidio a tutti e il distanziamento pure, ma si mette per gli altri non per noi stessi. Libertà non significa libertà di far ammalare gli altri. Siate pazienti e responsabili. Ci stanno chiedendo davvero poco...
La sua analisi è lucida ma non del tutto oggettiva. Ogni anno muoiono circa 1500 persone per la normale influenza stagionale, concordo con lei che non è un approccio costruttivo dire"non facciamo nulla" ma lei ha già visto un tale pandemonio con la tombola giornaliera per il virus influenzale che sino a prova contraria sino ad oggi provoca gli stessi morti del covid? In Germania nel 2018 sono morte 25mila persone per la forte influenza che ci fu. Ad oggi 9200 decessi. ma le pare normale quello che stanno facendo? Non serve essere scettici per capire che è esagerato. Anche mia nonna di 94 anni lo dice:"Adess piantila lì"
Tralasci un fatto molto importante: nel caso Covid sono in atto sono livello internazionale delle misure preventive. Per questo i numeri si sono abbassati, decessi compresi. Inoltre se si ragiona"ci sono anche morti per quello e per quello". E un discorso strano perché si dice"e quelli che muoiono di tumore, di loro non si parla ? È quelli che..". Non praticando una prevenzione si opta per esporre quelle stesse persone ad un grande rischio. Oppure si parla di bambini che muoiono di fame, purtroppo è vero, ma anziché tirarli in ballo aiutiamo le associazioni di volontariato che se ne occupano. Caro Bacaude purtroppo si per molti portare una mascherina sembra essere un simbolo di sottomissione al potere e manifestazione di debolezza. (Quasi fosse una museruola...io la metto e ci rido su.. Bau bau ;-) L altro giorno ho visto dei giovani portare la mascherina senza problemi e ho detto loro che la Svizzera del futuro ha bisogno persone responsabili come loro.
Bravi. Ammucchiatevi, mi raccomando...
Ma scherziamo? Qua a FR nei mezzi le mascherine e gente ammassata nei centri commerciali a caccia dei saldi senza niente. Ridicoli!!!!!
peccato che il lotto ha solo 45 numeri altrimenti me li giocavo sabato
Di questo passo la vedo grama!!
Ma come, non eravamo i migliori ? Nessun problema dai, tutto under control.
Quando non offendi, tu leggi quello che ti fa comodo. Io ho SEMPRE criticato i nostri politici nell’affrontare questa emergenza come pure chi non ha rispetto degli altri evitando di indossare la mascherina in luoghi chiusi.
Se pensarla diversamente da te è offendere, allora sei un pochino permaloso.
Il pensiero altrui lo rispetto ma al contrario tuo, io non offendo. Vai a rileggerti certe tue risposte ai miei post poi, forse, ti rendi conto. Comunque tranquillo io non me la prendo....
Memoria corta da pesce rosso, si sono già scordati l'articolo di questa mattina...... O forse non l'hanno letto nemmeno loro!
mi hai rubato la tastiera di mano ;-)
Cucù, alle cifre fantasma la maggior parte non crede più... :):):)
il fatto é che l'articolo con l'intervista a martino rossi é già seppellito
articolo? quale articolo ? ahahahhahaah