In aereo (e in aeroporto) è un must da parecchi mesi. Ma il dispositivo di protezione crea ancora situazioni di tensione
Nella località bernese sono scese in piazza tra le 500 e le 600 persone
In alcuni cantoni (tra cui il Ticino) il provvedimento è stato esteso a tutti gli allievi dalla prima elementare
In molti hanno raggiunto Bellinzona per dire “no” all'obbligo che scatterà con il rientro in aula degli allievi
La Confederazione non prevede l'introduzione del provvedimento. Ma il settore lo chiede a livello nazionale
Il dottore, sospettato di falsificazione, si era opposto al Ministero pubblico negando l'accesso alle cartelle mediche.
La frustrazione dei clienti sui social. Ma una psicologa spiega che additare gli addetti alle vendite non serve a nulla
È successo a una donna del Canton San Gallo. Un suo reclamo era stato reso pubblico su una bacheca aziendale
Chi ci mette un'ora per un panino. Chi sgranocchia noccioline per tutto il viaggio. Su Twitter s'infiamma la discussione
Sui trasporti pubblici l'obbligo è in vigore dal maggio 2020. Ma non manca chi non lo rispetta (più)
Il Consiglio federale ha deciso le nuove misure fino al 23 gennaio. Niente chiusure ma 2G Plus e telelavoro obbligatorio
I risultati di un progetto pilota condotto in 150 aule grigionesi: con troppo CO2, si registrano più infezioni
Genitori in protesta. Manifestazione pacifica contro l'obbligo della mascherina durante le lezioni.
La misura scatta domani, sabato 4 dicembre, nella zona pedonale della città
Sulle vetture dell'autoscuola non è più obbligatorio indossarla, «eppure non è possibile rispettare le distanze»
È un elemento importante del piano di protezione sugli aerei, secondo il CEO di Swiss Dieter Vranckx
Per il Governo federale le persone immunizzate non trasmettono il virus. C'è quindi chi chiede la revoca dell'obbligo
La misura scatterà il prossimo 27 marzo nelle aree pubbliche più frequentate
Ma i docenti che rientrano in una categoria a rischio devono indossare protezioni ultrafiltranti del tipo FFP2
A.Z. ha un certificato medico, ma la gente non lo sa. E ogni giorno raccoglie insulti sui mezzi pubblici
Il Consiglio federale ha deciso di estendere il requisito della mascherina e di ridurre gli assembramenti consentiti.
Per Linda Nartey un provvedimento di questo genere andrebbe introdotto a livello nazionale
Da Migros non sono stati finora osservati focolai della malattia: «I nostri piani di protezione funzionano».
Per l’epidemiologo Marcel Tanner i grandi supermercati dovrebbero ampliare le misure di sicurezza autonomamente
Il dottor Garzoni si dice convinto che il Consiglio di Stato sarà disposto a introdurre l'obbligo se i numeri saliranno.
Oltre cinquecento specialisti rinnovano l'appello dello scorso 1. luglio: «L'impennata di casi è inquietante»
Estate Covid: l’obbligo della mascherina porta tensioni. Lo sfogo di un conducente. E gli appelli dei sindacalisti.
Il Consiglio di Stato ne discuterà nella prossima riunione prevista il 6 agosto
Il direttore dell'Ufficio federale della sanità pubblica: «Fake news»