Per risolvere il problema tecnico rilevato domenica all'impianto del San Salvatore ci vorrà più tempo del previsto.
Sono già iniziati i lavori per riparare la parte difettosa della carrozza, non si conoscono però le tempistiche.
Dal 20 maggio ogni venerdì e sabato la funicolare sarà in esercizio fino alle 23
In vista della finale di Coppa Svizzera, anche la funicolare della stazione di Lugano prevede di fare gli straordinari
Viaggio alla scoperta della natura, tecnologia e cultura della “culla della Svizzera”
Ieri alla funicolare del San Salvatore è stata simulata una situazione di emergenza.
La funicolare torna a offrire corse ogni mezzora, dal mattino alla sera
Dopo la sosta invernale, sabato gli impianti di risalita verranno riaperti
Il fascino di una delle mete turistiche ticinesi più spettacolari
La Città chiede un credito di 375'000 franchi. L'obiettivo? Ricollegare il lungolago col Parco del Tassino
L'impianto di risalita riparte il prossimo sabato 4 dicembre
La società ha conseguito un utile netto di 15'120 franchi, grazie «agli ottimi risultati del passato»
La giornata di festa di sabato ha accolto centinaia di visitatori
Rinviate a causa della pandemia lo scorso anno, le celebrazioni per i 130° dell'impianto si svolgeranno l'11 settembre.
Nel 2020 sono così stati alleviati gli effetti della pandemia. L'anno si chiude con un utile di 18'335 franchi
La Sassellina, che collega stazione e centro di Lugano, è al momento fuori servizio.
Dopo la pausa invernale, dal 22 maggio si potrà nuovamente (e comodamente) raggiungere la regione Ritom-Piora
La funicolare del San Salvatore tornerà a essere operativa tutti i giorni, dalle 9 alle 17
Le corse partono da sabato, in via eccezionale
La Società Funicolare denuncia quella che è, a suo dire, una disparità di trattamento con gli impianti sciistici
Nei weekend la funicolare parte ogni mezz'ora tra le 10 e le 17
La funicolare non si ferma e sarà accessibile tutti i giorni fino al 6 gennaio. Poi solo nei weekend
Sabato 5 dicembre si potrà riprendere a fare su e giù dal crinale del “Pan di Zucchero” luganese.
La funicolare sarà attiva fino a domenica, poi si prenderà una pausa fino al 23 maggio.
Nel 2019 l'impianto ha registrato oltre 210'000 passaggi e introiti di trasporto pari a quasi due milioni di franchi
Il fulmine, colpendo i binari, ha causato una brusca interruzione dell'elettricità
La stagione estiva aprirà l'11 giugno e si concluderà il 18 ottobre.
Dal 6 giugno la funicolare tornerà in funzione
Da sabato si potrà nuovamente raggiungere il "Pan di zucchero della Svizzera"
Raffainer: «La prima sfida molto dura di questa estate. Non solo i giocatori erano in pista, ma anche gli allenatori»