L'iniziativa popolare ha raccolto un largo consenso. Oggi la consegna alla Cancelleria dello Stato
La sezione distrettuale del PPD ha depositato 1'100 firme a sostegno della petizione contro la corsia ad hoc per camion.
Una delegazione di lavoratori accompagnata da rappresentanti di Unia e Ocst ha portato l'istanza a Bellinzona.
L'iniziativa, promossa dall'area progressista e dai sindacati, vuole togliere la possibilità di deroga in caso di CCL.
Con largo anticipo rispetto alla scadenza, sono state raccolte 744 sottoscrizioni. Ne servivano almeno 420.
Unia e Ocst sulle accuse mosse dall'azienda: «Non abbiamo contattato fattorini e ristoranti. Una loro scelta andare via»
Si voterà il 15 maggio 2022. I referendisti: «Questa legge calpesta il consumatore»
Praticamente raggiunta la quota necessaria per far votare contro il pareggio dei conti entro il 2025
Piace ai giovani ed è già un successo per cannabis e contro al Green Pass, resta critico però l'establishment
La campagna, che chiede la chiusura del bunker di Camorino come centro per richiedenti asilo, ha raccolto 1'580 firme.
L'Associazione Luca Coscioni ha annunciato che proseguirà fino al raggiungimento di quota 750mila
Oltre 60mila contrari allo spegnimento delle frequenze a fine anno
Il comitato d'iniziativa è riuscito a raccogliere 145mila firme in tutto.
«La squadra inglese di Gareth Southgate gioca per tutti noi» affermano le promotrici della petizione
Il comitato di iniziativa, che vuole un innalzamento progressivo dell'età pensionabile, ha raccolto già 137mila firme.
La petizione verrà consegnata simbolicamente nel primo pomeriggio al Municipio
I cittadini di Cortébert hanno aderito in massa alla petizione a favore dei proprietari della fattoria incendiata
Lanciato dai membri PLR in Consiglio comunale, ha raccolto 238 firme.
Le petizioni in favore dei due progetti di viabilità sono state massicciamente sostenute dalla popolazione.
L'associazione "Amici della Costituzione" ha annunciato di aver raccolto le 50'000 firme necessarie.
Covid-19 e trasporto pubblico: il SISA ha consegnato oggi alle autorità le firme raccolte con una petizione online.
Le firme valide sono superiori alle 100mila necessarie.
Il comitato referendario ha raccolto solamente 48'400 firme delle 50'000 previste.
Fino alla prossima estate sarà possibile depositare le firme anche se prive delle attestazioni del diritto di voto.
Lanciata una petizione contro i rincari delle casse malati in Ticino. Ed è boom di adesioni
Saranno consegnate domani, davanti all'entrata principale del Palazzo dei Congressi.
Le firme - oltre centomila per ogni testo - sono state consegnate oggi alla Cancelleria federale.
Anche l'Illinois dichiara non valide le firme raccolte per l'elezione presidenziale. Era già successo in New Jersey
Il comitato "Stop Swiss Covid" ha lanciato un referendum
Hanno preso posizione personaggi del calibro di Salman Rushdie, Noam Chomsky e JK Rowling
L'attrice sarà la protagonista del film "Habit", duramente criticato dalle associazioni cattoliche
Il Sindacato indipendente ha consegnato oggi la petizione alla cancelleria dello Stato.
In mattinata il comitato ha consegnato 59'200 firme alla Cancelleria federale a Berna.