Un Grande Fratello tecnologico stila le liste dei "cattivi" e basta poco per finire alla gogna
L'obiettivo del credito è quello di migliorare la situazione dei centri urbani e di sviluppare i trasporti pubblici.
La compagnia aerea ha risarcito il credito accordato dalla Confederazione durante la pandemia.
Il Municipio di Chiasso chiede un credito di 4,6 milioni per la sistemazione del poligono
Fiume Tresa, Canali del Piano di Magadino, Cerentino e Lago di Lugano.
Ecco il messaggio della Città di Locarno. Altri 140'000 franchi sono previsti per definire il futuro dell'area
L'idea è quella di estendere a dicembre l'indennità per le grandi manifestazioni in caso di annullamento forzato.
Il Governo ha licenziato il messaggio sull’esercito 2022 e chiede al Parlamento un credito totale di oltre 8 miliardi.
Il Municipio ha richiesto un credito di 375'000 franchi per l'organizzazione del concorso di architettura.
La Città chiede un credito di 375'000 franchi. L'obiettivo? Ricollegare il lungolago col Parco del Tassino
La richiesta di credito è stata trasmessa oggi dal Municipio al Consiglio comunale di Lugano.
Il Consiglio degli Stati ha approvato una serie di crediti per la realizzazione di nuovi edifici
Approvato con larga maggioranza il credito di 215 milioni di franchi per tamponare le perdite causate dal Covid
Anche la Commissione del Nazionale sostiene il credito per la promozione dello sport in Svizzera.
Il credito servirà per opere di protezione contro i pericoli naturali sulle strade cantonali.
Approvato quasi all'unanimità il credito di 5,6 milioni per Airolo, Bosco Gurin, Campo Blenio, Carì e Nara.
Il Municipio ha licenziato il messaggio con una richiesta di credito di 27,85 milioni di franchi
Il Governo ha presentato il messaggio per il rinnovo del credito in vista delle prossime quattro stagioni.
Il governo propone un credito per una serie di opere sul fronte della mobilità sostenibile
Il Governo propone un credito per tutelare gli organizzatori dai grandi eventi in caso di annullamenti per Covid.
Lo propone il consigliere comunale leghista Stefano Tonini
Nello stabile che ospita la Polcom sono previsti un ampliamento degli spogliatoi e una riorganizzazione degli spazi.
I cittadini di Gordola hanno votato a favore del credito per i lavori all'istituto scolastico
Rinnovato il credito di due milioni, con un milione aggiuntivo per realizzare posteggi per biciclette.
Il Cantone chiede un credito di 9,55 milioni. Il comparto di Santa Caterina a Locarno sarà pronto per la fine del 2027
Il governo chiede 11 milioni per "seppellire" il bunker degli asilanti a Camorino
Il Consiglio degli Stati ha votato un credito supplementare di 22.4 milioni per il quadriennio 2021-2024.
Il Municipio, complice il successo dell'iniziativa, ha deciso per un aumento del credito.
Chiesto un credito quadro di cento milioni di franchi per la manutenzione nel periodo 2020-2027
È arrivata a spendere fino a 10.000 franchi
Lo ha deliberato il Consiglio di Stato. Servirà a costruire un nuovo stabile a Neggio
L'appuntamento alle urne del prossimo 26 aprile potrebbe slittare. Ma la società ha bisogno di liquidità