Ecco i consigli del nutrizionista Ivan Di Tria per affrontare la stagione calda
Ogni anno le catene di distribuzione tolgono dagli scaffali cinque milioni di chili di prodotti ancora adatti al consumo
Il partito si dice comunque «soddisfatto di aver messo al centro del dibattito la riduzione del consumo di carne».
Alla sbarra 18 professionisti del settore che per anni avrebbero fornito e venduto bestiame non idoneo in tutta Europa
«Non possiamo dire agli elettori di moderare i consumi dei derivati animali, se i nostri rappresentanti ne sono ingordi»
L'associazione ambientalista Greenpeace denuncia «le tattiche pubblicitarie sporche» dell'industria della carne
La clientela potrebbe passare ad altre carni o alle alternative vegane, avvertono dal settore
Il Gottlieb Duttweiler Institute chiede l'eliminazione graduale della produzione convenzionale di carne.
Controlli in 7 aziende e su 38 prodotti di carne in commercio
Lo indica uno studio commissionato dal gruppo Coop
Non è passato il referendum che chiedeva il ripristino del divieto all'import di carne di maiale dagli Usa
È il secondo prodotto svizzero a base di carne a ricevere la denominazione DOP.
Molti cittadini elvetici credono che la carne sia più ecologica di alcune alternative, ma non è il caso
Il Laboratorio cantonale ha analizzato diversi"prodotti" della terra alla ricerca di radioattività e metalli pesanti
Si pensa che la causa sia da ricondurre a un'alga di cui il rettile si ciba, ma che è velenosa per gli umani
I vegetariani sono in aumento. Ma un sondaggio mostra che siamo abituati ancora a mangiare tanta carne, e a pagarla poco
Un francese di 59 anni è stato fermato (e multato) domenica 17 ottobre presso il valico di Bure.
Dal Sud del mondo in Europa per lavorare la carne, e mantenerne basso il prezzo. La denuncia in una nuova inchiesta
Alla base ci sono motivi di immagine ma anche perché la pietanza, molto popolare nella tradizione, ormai non piace più
Sorgerà a Lindau, canton Zurigo, e nasce dall'unione di Migros, Givaudan e Bühler.
Ci sono decine di migliaia d'impieghi vacanti, con problemi nelle forniture già evidenti
«Se ci fossi stato ancora io nel consiglio di amministrazione, non sarebbe successo» ha dichiarato Gerhard Schröder
In California, una legge impone nuovi standard per gli animali. Il prezzo della carne, però, potrebbe lievitare.
Il boss di Beyond Meat guarda con favore a tale provvedimento, ma altri sono decisamente contrari
L'hamburger celebra oggi la sua giornata internazionale.
Una startup israeliana è riuscita a stampare in 3D carne identica a quella classica ma senza uccidere animali
Nessun crociata contro la carne rossa da parte dell'amministrazione Biden.
Una nuova etichetta valuta, da A a D, la qualità del prodotto sotto questo punto di vista.
Nel 2020 la cifra d'affari ha raggiunto i cinque miliardi: +13,7% rispetto all'anno precedente
Il fabbisogno di proteine può essere coperto anche con una dieta priva di carne.
Due persone hanno rifiutato, in due valichi diversi, di pagare i dazi per importare la carne che trasportavano.
Dal primo gennaio carne e formaggi provenienti dal Regno Unito non possono più entrare nell'Unione europea
L'obiettivo è quello di sviluppare nuove tecnologie per prodotti alimentari «sani e sostenibili»
Macellerie prese d'assalto a ridosso delle feste.
Un 23enne è stato fermato mentre entrava in Svizzera con merce proveniente dalla Germania
I bocconcini di pollo dell'azienda Eat Just potrebbero avere un risvolto fondamentale
Il WWF invita la popolazione elvetica a consumare meno carne e latticini, sulla base della piattaforma Planet Base Diets
E non per l'iconico sale grosso"smoccolato" sulla carne, piuttosto perché di mascherine proprio non ce n'erano
Verrà introdotta a scadenze regolari nei ristoranti scolastici e nelle mescite delle scuole medie e post obbligatorie.
Importazioni in aumento. Calano invece quelle di carne
L'Ue è responsabile di oltre il 10% della deforestazione nel mondo, a causa di carne e soia per mangimi.
Gli svizzeri sborsano più del doppio della media europea. Sopra anche i Paesi vicini, ma molto meno.
Hong Kong segue Cina e Filippine dal bando del prodotto, i produttori di carne: «Accusa che non ha basi scientifiche»
Ne è convinto il presidente dei Verdi liberali Jürg Grossen che non punta a un divieto, ma a un consumo più sensato
La Humane Society International vuole porre fine alla fiera di Yulin, definita una «crudeltà»
Mozione dei Verdi Ticino sul consumo di carne e derivati animali nelle mense. Ecco come deve essere il menù a scuola
Josef Pittino ha puntato il dito contro l'Associazione per la protezione degli animali di Zurigo
Malgrado l'emergenza Covid-19, per questo ha firmato un decreto
La loro carne è stata esclusa dall'elenco degli animali commestibili del ministero dell'Agricoltura