Si aggiudica il Premio Binding per la biodiversità grazie a un progetto di promozione della natura
Sembrano assolutamente inconciliabili: l’installazione di nuovi impianti a energie rinnovabili e la biodiversità.
Il comune ha lanciato una serie di progetti per promuovere la biodiversità e limitare l'impatto ambientale.
Biodiversità e riscoperta del verde al centro della nuova edizione che avrà luogo dal 18 al 22 maggio.
Lo strumento è stato sviluppato dai ricercatori WSL e ETH per agevolare lo studio della foresta
I nostri specchi d'acqua ospitano quasi il 20% delle specie
Tre nuovi progetti saranno sostenuti anche da tio/20minuti nel 2022
Coop Ticino ha aderito al progetto di ProFrutteti per la salvaguardia delle antiche varietà di meli in Capriasca.
Più biodiversità e nuove alberature nella rinnovata sede delle elementari
La Alfredo Polti SA di Arvigo ha ricevuto la certificazione dalla Fondazione Natura & Economia
Ricchezza e varietà delle diverse forme di vita possono essere scoperte grazie ad alcuni circuiti.
Presentata un'interrogazione in cui vengono chiesti lumi su motivazioni e tempistiche della nuova Sezione del DT.
Massimo Bartolini, Verdi Liberali Ticino
Il fenomeno sarebbe da ricondurre al riscaldamento globale, secondo uno studio pubblicato su Nature
L'edizione 2021 di una manifestazione che vuole far conoscere il patrimonio ambientale elvetico è stata inaugurata oggi.
Serviranno per interventi infrastrutturali, di cura e riguardanti la biodiversità dei 266 ettari di bosco di protezione
Con "Balconi di farfalle" si dà spazio alla natura.
Premiazione dei progetti del Centro professionale del verde di Mezzana per uno spazio ricreativo nel comune
I cambiamenti climatici sono al centro del vertice One Planet Summit
Il WWF ha presentato il proprio bilancio dell’anno, identificando vincitori e vinti
Se il modo in cui viene prodotto il cibo non cambia, ci potrebbero essere enormi perdite di fauna selvatica
Uno studio mette in guardia e invita alla prevenzione.
«I governi devono allineare i loro incentivi finanziari e sussidi ai metodi di produzione sostenibili»
Philippe Christe, Jacques Dubochet (Premio Nobel) e Alexandre Roulin, Università di Losanna, primi firmatari.
Davide Rossi, Consigliere Comunale Mendrisio
Il rapporto delle Nazioni Unite, Global Biodiversity Outlook, fa riflettere sull'impegno globale sulla biodiversità
La biodiversità è minacciata soprattutto nelle zone del Mediterraneo e in quelle tropicali
Le firme - oltre centomila per ogni testo - sono state consegnate oggi alla Cancelleria federale.
Fra le misure, la riduzione delle emissioni di gas serra, il problema delle canicole e la protezione della biodiversità
Il DT lancia un video promozionale e otto percorsi didattici sulla scia dell’omonima campagna federale.
In occasione della Giornata internazionale della biodiversità, il Cantone sottolinea il valore delle nostre foreste
Le popolazioni sono in netto calo e si calcola che una specie su due sia minacciata di estinzione
A sostenerlo una ricerca dell'Università di Stanford
Ai piedi della collina, sotto il Centro professionale del verde, è stata ripristinata una zona naturalistica.