I casi registrati nel nostro cantone salgono a 3'365. I decessi restano 350.
Nelle strutture sanitarie è stata ricoverata un'altra persona. Gli ospedalizzati sono ora due.
BELLINZONA - Due nuovi casi positivi e nessun decesso legato al Covid-19 nell'arco delle ultime 24 ore in Ticino. Sono queste le cifre, aggiornate come di consueto alle otto di questa mattina, riferite dall'Ufficio del Medico cantonale. Ieri, ricordiamo, i nuovi contagi erano stati otto.
Il totale dei contagi confermati dall'inizio dell'emergenza nel nostro cantone sale così a 3'365 casi, mentre il bilancio dei decessi è fermo - dallo scorso 11 giugno - a 350 vittime.
Due pazienti ricoverati - Negli ospedali dedicati alla cura dei pazienti Covid-19, intanto, è finita un'altra persona. Ieri, ricordiamo, era stato segnalato la prima ospedalizzazione in reparto dopo quattro giorni in cui i nosocomi non registravano più pazienti ricoverati. Entrambi i pazienti, comunque, non si trovano in cure intense.
Dall'inizio della pandemia, le strutture ospedaliere ticinesi hanno dimesso un totale di 915 pazienti malati di Covid-19. Nessuno di questi nelle ultime 24 ore.
https://www.bag.admin.ch/bag/it/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbrueche- epidemien/novel-cov/situation-schweiz-und-international.html
Elisabetta Farolfi Qui trovi tutto quello che vuoi sapere su test, tamponi, ricoverati... Ecc https://www.bag.admin.ch/bag/it/home/krankheiten/ausbrueche-epidemien-pandemien/aktuelle-ausbru eche-epidemien/novel-cov/situation-schweiz-und-international.html#-1407840960
...per tazmaniac. Finita al posto sbagliato.
Esagerare come fai tu per partecipare attivamente all'isteria collettiva da covid19 merita una (dovuta) precisazione. I decessi in CH dovuti al covid19 ammontano all'1 PER MILLE della popolazione!!!! Eppure con una calcolatrice dovrebbe arrivarci chiunque... Basta prendere i morti ufficialmente dichiarati, moltiplicare per 100 e dividere per il numero di abitanti della Svizzera. Una vita fatto ciò devi ancora dividere per 10. Motivo: lo stesso BAG ha affermato che solo 1 decesso su 10 è imputabile al covid19 di una persona sana, alias senza patologie pregresse, deficienze immunitarie e/o già in presenza di malattie a rischio
Scusa ma vivi con la calcolatrice? Mi sembra che il problema di base e stato dimenticato... Lascia perdere con calcoli di quanti morti... Il problema non e quello. Il problema sono i potenziali picchi imprevedibili che potrebbero aumentare la domanda di posti letto in ospedale . La ospedale non può permettersi di riservare podti letto per emergenze covid. Ha un lavoro parallelo che ne garantisce anche la sopravvivenza economica. Il concetto base e controllare la diffusione e evitare picchi. Ovvio che con il tempo tutti, almeno la maggior parte raggiungeremo l immunità, anche se e da dimostrare quanto dura la immunità. Basta con queste calcolatrici. Concentratevi sul problema di base
avevo scritto ieri ma vedo che non è ancora stato postato...boh..riprovo, sperando che poi non ne escano 5 ;o) Ciao Miba, io non esagero e non si tratta, da parte mia, di isterismo collettivo, ma di realismo. I dati che ho indicato io, infatti, sono reali ed incofutabili. Mentre quelli che prendi tu, possono essere presi in considerazione solo nel momento in cui tutta la popolazione continuasse a fare la vita come prima dell'avvento del virus. Senza restrizioni, senza regole particolari, ecc...allora sarebbe interessante vedere se il vostro 0.00001 regge ancora. Tutto qui, nessun isterismo. Poi posso sicuramente darti ragione sul fatto che tante persone sono diventate fobiche, ma questo è un altro discorso. Saluti.
Ti piace giocare con le cifre? Non sono in discussione, e se permetti la percentuale che hai dato è incomprensibile così come la spiegazione che dai. Conta i morti e conta le persone, se parli di tasso di mortalità; altrimenti stai parlando di altro confondendo le cifre. La matematica non è un'opinione, ma questo detto non vale per tutti, a quanto pare
Pollice su ?? . Ormai osservare la situazione , compresa tutta L evoluzione in e alla estero, ed essere cauti...in Svizzera e diventato sinonimo di fobia, di sottomissione e chi ne ha più ne metta.
no infatti per te è una chimera, a quanto pare ;o) visto che la ritieni incomprensibile, mi spiace ma lì non posso aiutarti.
Certo che non puoi, su questo non vi è nessun dubbio :-)
Inoltre picchi ttoppo alti causano un numero di morti elevato che potrebbe essere più basso se la curva dei contagi viene appiattito sul tempo. Concetto facile . Per farlo non serve chiudersi in casa, ma usare la testa
Il problema non sono i morti? Bene, noto con piacere che cominci a guardare le cifre. Perché fino a poco tempo fa scrivevi "mancanza di rispetto verso i morti". E' una buona evoluzione; tra qualche settimana anche tu avrai mille domande a cui non saprai rispondere e non accetterai la fobia come soluzione. Sono positivamente sorpreso di questo tuo nuovo atteggiamento. Volevo però anche dire che l'immunità di gregge non sarebbe la soluzione; almeno io non credo.
Ok, nemmeno le cifre sono sufficienti...ora (per sviare il discorso?) parli del problema dei potenziali picchi. Ma quali potenziali picchi??? I luminari accreditati come tali sono in contraddizione perenne tra di loro, tutti si atteggiano a scienziati, i media non fanno che soffiare a gogò sulla brace dell'isteria ma nemmeno sui picchi qualcuno ne ha azzeccata una giusta! Picco previsto per maggio (non è arrivato...), picco spostato per l'estate (finora non è arrivato...) e, ultima variante, ora il picco è stato previsto per il prossimo inverno... Chissà come mai e perché? Magari che abbiano già la strategia di contare su qualche influenza stagionale per poi ripescare il covid19? Scusa la franchezza ma il coronavirus sta diventando la pagliacciata del secolo e forse ti è capitato di vedere l'intervista al direttore dell'Istituto di patologia di Genova (comunque ancora reperibile in YouTube) il quale ha affermato candidamente che durante i mesi di marzo ed aprile 2020 in Liguria ci sono stati decessi solo per covid19: né altre malattie, né per anzianità ecc... Concludendo le cifre, al contrario dell'isteria, dicono molto e sono soprattutto chiare, veritiere ed affidabili :)
Per il momento ti do ragione. Ma ricorda anche le parole di molti verso fine febbraio.... Sono le stesse di adesso... E poi si e visto cosa e successo
Sicuramente sei una persona intelligente e molto probabilmente da come ti esprimi anche con una buona formazione professionale. Io ho la mia opinione ed è in linea con la maggior parte delle persone direttamente coinvolte coinvolte. Su 100 opinioni scelgo quelle di 90 concordi non il gruppo di 10....perche comunque concordano con le mie idee che mi sono fatta leggendo diversi studi scientifici... Preferisco fare qualche piccola modifica nella routine per un po di tempo ...magari per niente e poi arrossire...che urlare al vento il coronavirus e la bufala del secolo....e poi guardare in basso dalla vergogna e dal rimorso
Il tuo commento mi fa capire come carpisci le informazioni ricevute e come le elabori.
i picchi alti sono dovuti ai tamponi. non significa un tubo riguardo né alla malattia né alla morte. se non si facessero tamponi, tutti sarebbero tranquilli e godrebbero la vita senza paranoie dannose per il sistema immunitario.
La cosa più ovvia che salta subito all’occhio è che il numero dei contagi è in linea con il 10% circa della popolazione che corrisponde alla media di tutte le influenze. L’altra cosa ovvia è che non esistono esperti di propagazione e contagio dell’influenza classica o sporadica come il CV19, anche qui sappiamo che si trasmette con la vicinanza ma nessuno conosce l’esatta dinamica, quanto dovuto alle goccioline di saliva in forma aerosol e quanto a quelle depositate sulle superfici, come si sa poco sull’efficienza protettiva dei batteri che abbiamo nelle vie respiratorie alte. Non ci sono nemmeno studi guida di come i virus influenzali e l’apparato immunologico umano si adattino reciprocamente. Invece sappiamo che l’influenza come arriva se ne va, indipendentemente da qualsiasi intervento umano o vaccino. Quando lo esperto di turno arieggia la lingua, in pratica ne sa quanto mia nonna, forse anche meno.
il caso nr 1, se ben ricordo, era in febbraio. un mio conoscente a inizio gennaio ha avuto forte tosse e raffreddore, risultato essere, dopo parecchio tempo, covid. qualche domanda si pone in merito a tutto il marasma creato attorno a un microbo...
Bene, stiamo praticamente tornando al doppio zero. Trovate una scusa per chi vuole restare chiuso, così potrà farlo con cognizione di causa e sarà felice.
tam tam
tasso di mortalità attuale in Ticino 10,4
Stai nel bunker
resta nel bunker
si muore tutti, ognuno di qualcosa
ps chiedo scusa alla red per la ripetizione, ma usciva in rosso che il post non era stato inserito, scusatemi...
quando giro il rubinetto con il pallino rosso esce acqua calda.
perspicace sei!
un pelo meno di te...
tasso di mortalità attuale in Ticino 10.4 ...
tasso di mortalità attuale in Ticino 10.4%
resta nel bunker
tasso di mortalità attuale in Ticino 10.4%...
mi raccomando, guanti mascherina e tuta da sommozzatore per uscire di casa.
Mi sa che nel nostro cantone gli incidenti della circolazione superano i casi di covid19....:):):)
Ma vediamo cosa succedera' poi se mai arrivera' la seconda ondata (speriamo di no) cosa accadra'!!!.... Tutto e' nelle nostre mani dipende dai comportamento di tutti noi!!….Semmai arrivera' in autunno!!!......
fammi mago che ti faccio indovino
Succederà la solita cosa all'arrivo di ogni influenza, contaggio di una minoranza della popolazione e qualche decesso dovuto alla complicazione di malattie pregresse. Il CV19 è più agressivo, dunque, il problema sarà più acentuato, ma passerà come tutte le influenze della storia ... poi tornerà la solita paura di morire per altre cose ben più drammatiche di quest'influenza.
Più controlli, più casi. Ci meravigliamo per cosa? L'app sta facendo il suo successo!