Sono 6'000 le dosi consegnate alle autorità sanitarie cantonali. Le somministrazioni partono il prossimo 14 ottobre
Il preparato americano è rivolto a coloro che non possono essere vaccinati con i vaccini mRNA.
Chiunque non ha potuto (o voluto) vaccinarsi con Pfizer o Moderna avrà un'alternativa. In Ticino previste 6'000 dosi.
Vige l'obbligo presso due produttori statunitensi su tre
Si tratta della sindrome di Guillain-Barré. Lo ha stabilito l'Ema esaminando 108 casi segnalati nel mondo.
Lo ha annunciato la Food and Drug Administration dopo aver indagato su un centinaio di casi
Lo sottolinea il Consiglio federale in risposta a una domanda del deputato ticinese Marco Romano
Marco Romano chiede lumi al Consiglio federale sul vaccino da molti esperti definito come «il migliore in circolazione»
Dopo AstraZeneca, il paese nordico ha deciso di non utilizzare nemmeno il siero di J&J
Sono stati resi pubblici i dati di Fase 3 del vaccino a dose singola: l'efficacia è di oltre l'80%
La constatazione si tradurrà in un avvertimento ai pazienti. I benefici continuano a superare i rischi.
L'ente europeo potrebbe confermare, come per AstraZeneca, il rapporto positivo tra benefici e rischi
Un gruppo di esperti del Cdc chiede nuovi dati prima di dare nuovamente via libera al vaccino.
Nel paese nordico, l'uso del vaccino realizzato ad Oxford verrà sospeso definitivamente
Lo hanno dichiarato gli esperti dell'FDA e dei CDC in una conferenza stampa congiunta
La decisione arriva in seguito a sei casi di formazione di «coaguli di sangue», uno dei quali ha portato a un decesso
Quattro casi di «gravi coaguli di sangue» sono stati segnalati negli Stati Uniti
Il produttore anglo-svedese è stato estromesso da uno stabilimento condiviso di Baltimora.
La Confederazione non aveva stretto contatti con Johnson & Johnson perché «le dosi sarebbero arrivate troppo tardi»
L'efficacia è compresa tra il 64,2% e l'82,4%, ma permette di evitare i decorsi gravi e critici della malattia
Ritardi anche per Johnson&Johnson. A rischio la consegna di 55 milioni di dosi nel secondo trimestre
Lo ha dato la commissione della FDA. Per oggi è attesa l'approvazione da parte dei vertici
Arrivate le richieste di autorizzazione dei preparati di Johnson&Johnson e Janssen-Cilag
Prosegue su più fronti la ricerca di un vaccino efficace contro il coronavirus
L'americana Eli Lilly ha sospeso i test, poche ore dopo Johnson&Johnson
Uno dei partecipanti si sarebbe ammalato, ma è da capire se la malattia sia legata alla somministrazione del vaccino