Il fenomeno non è nuovo nel Paese, i liquori sono spesso prodotti illegalmente e provocano diverse intossicazioni.
Secondo uno studio, il consumo di alcolici è particolarmente elevato nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 39 anni.
I soci di tutte e dieci le cooperative del gruppo hanno opposto un chiaro rifiuto
Il nuovo regime dei talebani sta contrastando con più forza le attività ritenute illegali
I delegati delle cooperative hanno votato a favore. Ma non è detta l'ultima parola
Tasse sulla vendita di alcolici e per il promovimento turistico: niente sconti pandemici nel 2021. E c'è chi si sfoga.
Da novembre via alla vendita? L'ultima parola spetta ai soci, che voteranno sul divieto attualmente in vigore
Non ci sono stati ricorsi o referendum: il divieto serale è confermato solo per i superalcolici
È stato raccolto quasi un milione di franchi.
Il dato, riferito al tempo di lockdown, è «significativamente più alto» rispetto alla media degli anni precedenti
Le ragazze lo ottengono più facilmente dei loro coetanei maschi
Il comune di Cervia stringe sulla movida serale. Vietato il consumo di alcolici dalle 21 alle 6
Il premier del Capo Occidentale bacchetta la popolazione nel pieno della pandemia: «Sono deluso. Serve responsabilità»
A Berna si pensa alla sospensione della tassa sugli alcolici. L'idea non piace alle associazioni contro le dipendenze.
Troppi assembramenti davanti ad alcuni esercizi a New Delhi. Erano chiusi da 40 giorni.
Cresce anche il consumo di generi alimentari
In una settimana i consumi sono cresciuti del 55%