Il consigliere federale oggi al Film Festival per parlare di cinema svizzero e dei piani di Berna per la cultura
La provocazione arriva tramite i social. In un post si invita un Berset "contagiato" a correre ai ripari
Per tre volte, infatti, i controllori avrebbero chiamato Alain Berset via radio con l'identificativo errato.
«Non era stata avviata nessuna procedura giudiziaria», giustifica il portavoce del consigliere federale, Christian Favre.
Il Consiglio federale invita la popolazione ad accettare la riforma dell'AVS, in votazione popolare a settembre
L'intento è quello di stabilire le circostanze che hanno portato all'eliminazione di alcuni messaggi
Alain Berset ha informato la Commissione delle finanze del Consiglio nazionale di possibili manchevolezze
Si è conclusa con un nulla di fatto l'inchiesta sulla fuga di notizie legata al ricatto subito dal consigliere federale.
Secondo la Fedpol, i periodi più caldi spesso coincidevano con l'annuncio delle nuove misure anti-Covid-19
A tu per tu col ministro della cultura Alain Berset sulla Legge sul cinema in votazione il prossimo 15 maggio
La indossava Alain Berset, quando il 16 marzo 2020 annunciava il lockdown. Si tratta di una vendita benefica
Il ministro della sanità ha effettuato un test mercoledì pomeriggio. Ha sintomi lievi
Il Consiglio federale invita ad accogliere la modifica della legge sui trapianti che sarà in votazione il 15 maggio.
Con il "Freedom Day" Alain Berset si è liberato di un peso. E ora spera di tornare, anche lui, alla normalità
Si parlerà di quanto vissuto durante la pandemia e, in quest'ottica, di salute pubblica.
Alain Berset guarda al futuro con fiducia: «Credo che ora abbiamo una prospettiva che da molto tempo non era così buona»
«Conosciamo troppo poco le conseguenze a lungo termine» ricorda Edith Leibundgut.
Le decisioni prese mercoledì potrebbero essere modificate, in caso di un'evoluzione positiva della situazione pandemica
Weltwoche aveva rivelato «dettagli confidenziali» sull'inchiesta del tentativo d'estorsione subito dal ministro.
Per Alain Berset gli ospedali devono prepararsi a un aumento di casi più gravi.
È quanto emerge dal rilevamento di 20 minuti e Tamedia in vista delle elezioni federali 2023
Il consigliere federale ha informato via Twitter che al momento non sono previste ulteriori misure contro il Covid.
Alain Berset ha assicurato che il Consiglio federale interverrà appena ne saprà di più su Omicron.
C'è grande attesa per le decisioni del Consiglio federale, che saranno comunicate venerdì pomeriggio
Alain Berset ha incontrato i rappresentanti dei Cantoni per discutere i prossimi passi nella lotta al coronavirus.
Sono due le varianti messe in consultazione dal Governo federale. Entrambe prevedono il 2G e il lavoro da casa.
Quello della Legge Covid «è il miglior risultato mai raggiunto da una legge posta sotto referendum», così Berset.
La situazione epidemiologica peggiora, con grandi differenze regionali. Il Governo federale si rivolge quindi ai Cantoni
Le critiche arrivano dopo che il ministro della Sanità ha detto che bisogna aumentare la capacità ospedaliera
Misure severe come quella austriaca sono fuori discussione in Svizzera, la conferma dell'esperto giurista
Nessuna decisione, per ora. Per alcuni osservatori il governo sta «temporeggiando» in vista del voto sulla legge Covid
Pioggia di critiche per il ministro della sanità, che l’avrebbe però tolta «per mangiare delle patatine e bere qualcosa»
Il ministro della sanità Berset fa il punto della situazione in Svizzera: «Casi in aumento, priorità alla vaccinazione»
A tu per tu con Alain Berset, che è stato ospite della redazione di 20 Minuten per parlare della pandemia
La richiesta è in particolare quella di adattare il sistema sanitario svizzero alle nuove sfide.
Attualmente scade dopo 12 mesi. Alain Berset sta pensando di estenderlo di altri 6 mesi
Conferenza stampa con Alain Berset e Lukas Engelberger. Tra i temi trattati, la settimana nazionale di vaccinazione.
Questa sera a Zurigo diverse persone hanno manifestato contro l'obbligo di certificato per accedere alle lezioni.
Il consigliere federale non ha voluto un trattamento di favore nell'inchiesta sul caso di ricatto di cui è stato vittima
Il Governo federale ha deciso di rinunciare all'incentivo. Ma si punterà sulle postazioni itineranti e sulle consulenze
Nessuna proroga per chi non si vaccina: il dieci ottobre scadrà la possibilità di sottoporsi gratuitamente ai tamponi.
Sarà un'ora delle domande infuocata quella di questo pomeriggio sotto la cupola di Palazzo federale.
Tra due mesi si voterà sulla Legge Covid-19. Per Governo e Cantoni la base normativa va assolutamente approvata.
Il Ministro nell'occhio del ciclone per aver utilizzato l'automobile di rappresentanza per un viaggio privato.
Ecco cosa potrebbe decidere il Consiglio federale nella sua seduta di domani
Il provvedimento è limitato al 24 gennaio 2022 ed è esteso alle persone a partire dai 16 anni.
Il ministro della sanità parla del ruolo elvetico nel G20: «Stabilire contatti bilaterali è un'opportunità immensa».
La decisione è stata comunicata da Alain Berset ai partiti durante l'ultima riunione.
L'evento raggrupperà in città un gran numero di specialisti di diversa provenienza
Ieri sera il ministro della sanità ha fatto i conti, nella trasmissione di SRF “Arena”, con critici e scettici.