La truppa di Gianinazzi si è inchinata 3-0 ai Seelanders.
I ticinesi occupano l'11esima piazza della graduatoria con 32 punti.
BIENNE - Niente da fare per il Lugano in occasione della sua 25esima partita stagionale di National League. I bianconeri sono infatti caduti sotto i colpi del Bienne con il punteggio di 3-0.
Per l'occasione l'head-coach dei sottocenerini Luca Gianinazzi si è affidato a Koskinen fra i pali e ha schierato le stesse linee di movimento che hanno espugnato Zugo domenica scorsa (1-4), eccezion fatta per l'innesto di Wolf al posto di Kaski nello schieramento. Alla fine però la mossa non si è rivelata così efficace rispetto a quanto visto alla Bossard Arena.
Nonostante il pesante passivo gli ospiti sono scesi in pista molto determinati a ripetere la convincente prestazione offerta contro i Tori, senza però riuscirci. Nel primo tempo a Granlund e compagni è mancata soltanto la rete, visto che la squadra si è resa protagonista di numerose conclusioni verso la gabbia avversaria. Il risultato non si è sbloccato, così le due formazioni si sono lasciate sullo 0-0 dopo 20'. Nel periodo centrale ha regnato l'equilibrio, almeno fino al 33', momento in cui i padroni di casa sono saliti in cattedra e hanno trafitto due volte Koskinen nel giro di due minuti. Dapprima ci ha pensato l'ex Brunner a portare in vantaggio i suoi in superiorità numerica, poi è stata la volta di Lööv. Incassato il doppio colpo il Lugano non è più stato in grado di reagire e ha subìto anche il definitivo 3-1 all'inizio del terzo conclusivo a opera di Haas (44'). Ricordiamo che il bilancio stagionale fra le due squadre è ora sul 2-1 in favore dei bianconeri, che avevano vinto i due precedenti confronti diretti 3-0 e 5-3. Da segnalare un possibile infortunio occorso a Carr, uscito prematuramente dal ghiaccio al termine della prima frazione.
A causa di questa battuta d'arresto la compagine ticinese occupa l'11esima posizione della graduatoria con 32 punti, gli stessi dell'Ambrì (32) che è però sceso sul ghiaccio due volte in più. Chiudono la classifica Losanna (31) e Ajoie (20), mentre il Ginevra guarda sempre tutti dall'alto (56). Poi il Bienne (53).
Il gruppo allenato da Gianinazzi tornerà sul ghiaccio venerdì prossimo a Porrentruy contro l'Ajoie (ore 19.45).
BIENNE - LUGANO 3-0 (0-0; 2-0; 1-0)
Reti: 33' Brunner (Yakovenko, Rajala/5c4) 1-0; 35' Lööv (Hischier, Künzle/5c4) 2-0; 44' Haas (Hofer, Rathgeb/5c4) 3-0.
LUGANO: Koskinen; Müller, Alatalo; Riva, Andersson; Guerra, Wolf; Villa; Granlund, Arcobello, Connolly; Carr, Thürkauf, Zanetti; Müller, Herburger, Fazzini; Josephs, Morini, Gerber; Bedolla.
Penalità: Bienne 7x2'; Lugano 7x2'.
Note: Tissot Arena 6'075 spettatori. Arbitri: Stolc, Tscherrig; Gnemmi, Stalder.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Ginevra | 41 | 85 | 23 | 15 | 7 | 148 | 101 | 47 | WWWWW |
2 | ![]() | Bienne | 42 | 78 | 22 | 10 | 12 | 135 | 109 | 26 | LLLLW |
3 | ![]() | Zurigo | 42 | 72 | 21 | 9 | 15 | 121 | 96 | 25 | LWWWL |
4 | ![]() | Lakers | 39 | 70 | 18 | 15 | 11 | 137 | 100 | 37 | WWWWW |
5 | ![]() | Davos | 40 | 68 | 15 | 27 | 8 | 116 | 102 | 14 | WLLWW |
6 | ![]() | Friborgo | 41 | 64 | 18 | 12 | 15 | 118 | 109 | 9 | LLLLW |
7 | ![]() | Berna | 42 | 60 | 12 | 19 | 15 | 124 | 131 | -7 | LLWLL |
8 | ![]() | Zugo | 40 | 59 | 14 | 14 | 15 | 123 | 122 | 1 | WWLWL |
9 | ![]() | Kloten | 42 | 59 | 16 | 12 | 18 | 109 | 139 | -30 | WLLLL |
10 | ![]() | Lugano | 40 | 55 | 17 | 3 | 21 | 113 | 121 | -8 | LWWWW |
11 | ![]() | Ambrì | 41 | 54 | 11 | 16 | 18 | 121 | 127 | -6 | WLWLW |
12 | ![]() | Langnau | 41 | 52 | 14 | 8 | 20 | 105 | 130 | -25 | LLWWL |
13 | ![]() | Losanna | 40 | 48 | 11 | 14 | 19 | 108 | 126 | -18 | LLWWW |
14 | ![]() | Ajoie | 43 | 36 | 8 | 12 | 26 | 100 | 165 | -65 | WLLLL |
"maltratta cosa?": il Lugano ha dominato il primo tempo (3 tiri a 17, 1 palo)... ovvio il Mea Culpa del non aver sfruttato il 3vs5. Secondo tempo più Bienne e poi sfortunatissima autorete... Terzo tempo il Lugano c'ha provato ancora (2 pali) ma è logico che i padroni di casa, in vantaggio, avevano tranquillità e fiducia ed hanno difeso bene, davanti ad un grandissimo Säteri. A livello di gioco e prestazione, Lugano AVANTI così!!!
quello che secca é Carr fuori con un'altra probabile commozione!
esatto!!! Fallo cattivo ed inutile, punito con soli 2'!!!!
grande Bienne grande vittoria !!!
È ora che il Coach Green-Horn metta a punto il gioco del PP !!! due volte in 5 contro 3 e nient'altro che giocherellini da circo attorno la porta avversaria senza bombardare il portiere avversario con tanti tiri !!!! In occasione della seconda rete il Riva immobile e con la testa nelle nuvole davanti al portiere, Fazz ora pattina ma non riesce a fare dei passaggi giusti e tiri da oltre un metro dalla porta!!! Il Bienne non ha rubato niente quindi vittoria ben meritata. Mi sa che con il Coach Green-Horn si continui il gioco Jo-Jo !!! Forza Lugano ma datevi una stretta: Grazie e auguri
Dimentichi qualcosa...