L'idea è quella di estendere a dicembre l'indennità per le grandi manifestazioni in caso di annullamento forzato.
Il Consiglio di Stato ha deciso di prolungare le disposizioni già in vigore fino a fine mese.
Per lo specialista di malattie infettive Jan Fehr l'incertezza legata a Omicron è ancora troppo grande.
Il direttore bernese della sanità difende lo svolgimento con pubblico della Coppa del Mondo di sci ad Adelboden
Gli organizzatori di grandi eventi svizzeri commentano gli otto morti all’Astroworld festival di Travis Scott.
Le autorità tracciano un bilancio positivo dopo le 77 manifestazioni da oltre mille spettatori tenutesi a Zurigo.
Secondo i calcoli della task force, delle persone infette prenderanno parte a tre grandi eventi su quattro.
È il primo grande festival a ritrovare il suo pubblico nel nostro Paese.
La Taskforce Cultura si aspetta chiarezza su chi debba sostenere i costi per le infrastrutture dei test.
Ecco tutte le riaperture proposte per il prossimo 28 giugno. Parmelin: «Si vede la luce in fondo al tunnel»
Il centro è collegato ad una piattaforma online e funziona tramite codice QR
Il Governo propone un credito per tutelare gli organizzatori dai grandi eventi in caso di annullamenti per Covid.
Davide Santini ha un'agenzia di viaggi dedicati ai grandi eventi sportivi. Euro 2021 per lui è un super test.
L'invito alla popolazione è del dottor Christian Garzoni, secondo cui è giusto «dare vantaggi a chi è vaccinato».
L'evento fa parte delle manifestazioni sperimentali del governo britannico per studiare il dopo Covid.
I primi progetti pilota potrebbero essere avviati alla fine di aprile, quando le categorie a rischio saranno vaccinate
Il ministro della sanità Alain Berset intende autorizzarne lo svolgimento
Il via libera comunicato dal Gruppo grandi eventi del cantone.
Gli organizzatori ci stanno pensando: con l'obbligo di vaccinazione cadrebbero infatti tutte le misure di protezione.
Alain Berset fa autocritica. E ammette che è stato un errore consentire di nuovo i grandi eventi.
Da domani nel Canton Berna scatta lo stop alle grandi manifestazioni
Berset commenta i dati sul coronavirus del weekend. «La Svizzera non fa eccezione e le ospedalizzazioni aumenteranno»
Le limitazioni imposte fanno storcere qualche naso. E ricevere il via libera non è poi così facile.
Le manifestazioni con più di 1000 persone dovranno essere autorizzate dal Cantone
Negli stadi potranno essere occupati al massimo due terzi dei posti a sedere disponibili
Dal 1. ottobre, infatti, sarà possibile organizzarli con un pubblico superiore a 1'000 persone
Da più parti si chiedono criteri epidemiologici fissati a livello nazionale. UDC contraria.
Il consigliere federale Alain Berset ha incontrato i Cantoni: «È importante la tracciabilità delle responsabilità»
Il Consiglio di Stato chiede che le manifestazioni con oltre mille persone siano nuovamente consentite.
Grandi eventi bloccati fino a marzo 2021? Un'eventualità che fa paura. A colloquio con lo specialista Gabriele Censi.
La Conferenza dei direttori cantonali della sanità vuole valutare l'evoluzione della pandemia
È un'opzione attualmente al vaglio del Consiglio federale. Una decisione è attesa a metà agosto