Prestazione maiuscola della Shiffrin, al comando dopo la prima manche del gigante
Il prodigio rossocrociato ha vinto il Gigante di Courchevel davanti a Braathen e Meillard.
Il 24enne rossocrociato ha stabilito il miglior tempo nella prima manche del Gigante di Courchevel.
In questo 2022 il 24enne ha vinto la CdM, oltre alla Coppa in Gigante e all'oro olimpico nella stessa disciplina.
A Kranjska Gora Pinturault ha preceduto Braathen
La sciatrice transalpina si è imposta davanti a Federica Brignone e a Sara Hector.
Il nidvaldese ha preceduto tutti in gigante, andando a cogliere l’ottava medaglia rossocrociata a Pechino.
La campionessa ticinese è salita sul gradino più basso del podio dopo una grande rimonta: «Non ci potevo credere».
La svedese è riuscita a trionfare, lasciandosi alle spalle Petra Vlhova (in testa dopo la prima manche)
Gisin buona, Holdener discreta, Gut-Behrami lontana dalle migliori
La ticinese prenderà parte al Gigante di Kranjska Gora in programma sabato.
Il Gigante di Lienz sorride a Tessa Worley. Sul podio anche Petra Vlhova e Sara Hector. Rast migliore delle elvetiche.
La francese ha stabilito il miglior tempo nella prima manche del Gigante. Alle sue spalle Hector e Mowinckel.
Lo svizzero è salito sul gradino più alto del podio davanti ad Aliprandini e a Schmid.
Ottima prova del nidvaldese, ancora brillantissimo in gigante
Grande prova del beniamino di casa nella prima manche del gigante sulle nevi austriache.
Domani a Sölden scatta la CdM di sci alpino: sabato spazio alle donne, domenica agli uomini
Non si sa molto su come crescano i pianeti giganti, per questo il pianeta PDS 70b è un'opportunità
Il vallesano si è laureato campione svizzero della disciplina per la terza volta in carriera
Walter Reusser, direttore alpino di Swiss-Ski: «Era semplicemente sfinita e non era in grado di gareggiare».
Marco Odermatt proverà a vincere l'ultimo Gigante stagionale per mettere in difficoltà il leader della CdM Pinturault.
Il 24enne comanda dopo la prima manche del gigante di Kranjska Gora.
La 25enne ha conquistato il Gigante e recupera punti sulla ticinese in CdM. Seconda la Robinson, terza la Shiffrin.
La sciatrice ticinese si è resa protagonista di un brutto errore in occasione della prima manche del gigante di Jasna.
Bella rimonta del rossocrociato, secondo nel Gigante alle spalle di Faivre.
Svizzeri deludenti nel gigante dei Mondiali.
L'elvetica ha chiuso al terzo posto la prima manche del Gigante. Seconda Bassino. Settima Lara Gut-Behrami.
L’italiana si è imposta in gigante davanti a Worley e Gisin.
La 27enne è seconda dietro la Bassino dopo la prima manche del gigante.
Nell'Oberland bernese l'elvetico davanti a Pinturault e Odermatt.
A Semmering la slovacca precede la Bassino e Michelle Gisin.
La statunitense è in testa dopo la prima manche del Gigante davanti a Bassino e Brignone. Sesta Gisin, nona Gut-Behrami
Rinviato il secondo gigante femminile del weekend
Nella prima manche del gigante di Courchevel la slovacca ha preceduto Bassino e Shiffrin.
Lo svizzero primo (parziale) nel gigante di Santa Caterina.
Le intense nevicate cambiano ancora il programma del Circo Bianco. La gara verrà recuperata domani
Il rossocrociato ha chiuso il gigante alle spalle di Zubcic e Kranjec. Quarto Mèillard
Nella prima manche del gigante di Sölden l'italiana ha preceduto la connazionale Brignone.
Nel fine settimana scatta la Coppa del Mondo di sci. La ticinese è tra le atlete selezionate per il Gigante
Indagati «possibili atti di corruzione e riciclaggio di denaro»
Il francese è in testa dopo la prima manche. Alle sue spalle Zubcic (+0"90) e Kranjec (+1"12). Decimo Marco Odermatt
Nel weekend del 7-8 marzo le donne avrebbero dovuto gareggiare in slalom e gigante