L'approvvgionamento in Svizzera sembra comunque essere assicurato per diverso tempo
Il laboratorio di Spiez ha infatti dato il via libera per indossare dieci milioni di esemplari "scaduti".
BERNA - «Le persone in possesso di molte mascherine di protezione dovrebbero donarle alle varie strutture sanitarie». È quanto raccomanda l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) in un tweet postato stamane.
Chi ha un eccesso di queste mascherine, merce rara da settimane in tutto il mondo a causa della pandemia di coronavirus, potrebbe ad esempio regalarle alle case di cura o di riposo locali, scrive la Confederazione nel cinguettio.
In ogni caso, secondo quanto emerso ieri, l'approvvigionamento in Svizzera sembra assicurato per diverso tempo. Il laboratorio di Spiez (BE) ha infatti rilasciato il permesso per indossare dieci milioni di esemplari provenienti dal settore privato, nonostante la data di scadenza superata.
#CoronaInfoCH#DanielKoch: "Le persone che hanno molte maschere a casa potrebbero regalarle alle case di riposo per anziani, per esempio. Lì sono necessari".
— BAG – OFSP – UFSP (@BAG_OFSP_UFSP) March 24, 2020
Ho letto che adesso fanno incetta di carta igienica. Non sarà l'effetto collaterale di cosa scrivono, almeno tre,sul Blog-;)))
@andytt Leggi bene, se ne hai in eccesso le dovresti donare ;)
che le maschere servono? non fanno male sicuramente. Il problema è che non sono sicure sia per persone sane che per persone malate che si aggirano per le strade. Il grande pericolo sta se si dice alla gente che le mascherine funzionano e quindi seppure ho tosse posso crearmi un party in "mascherina" nelle discoteche Ticinesi o farmi un bel giro nelle case anziani; l'illusione che le mascherine proteggono con efficacia se stessi o gli altri è molto pericoloso dato che ridurrebbe le misure ben più efficaci di social distancing etc. qualcosa che la tarda del NYT non ha capito https://www.nytimes.com/2020/03/17/opinion/coronavirus-face-masks.html
Io non le trovo e le devo donare?
Una referenza fra tante: Titolo: Coronavirus, mascherine servono anche per chi sta bene. I medici: diventino obbligatorie, utili anche le sciarpe. In seguito: «No, non servono solo a chi è già infetto, per proteggere gli altri dal contagio. Sono utili anche a chi è sano: per il Covid-19 sono una barriera», dice il virologo Francesco Broccolo, docente di Microbiologia clinica dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca. E lo stesso pensa l'Ordine dei Medici di Roma, arrivando a proporre un «obbligo di coprirsi il viso per chi esce di casa».
Serve ai malati ed a proteggersi chi ha contatto ravvicinato con i pazienti. Ma ormai è una moda. Ridicoli. Lasciano gli occhi scoperti, hanno unghie lunghe e continuano ad utilizzare il telefonino; tutti veicoli di batteri e virus. Inoltre manipolano la mascherina in continuazione, su occhi, naso e faccia, con le stesse mani dove toccano tutto.
non servono a un tubo. é come mettere un'inferriata per non lasciare passare le mosche. un po' di conoscenza invece dell'ignoranza sarebbe utile a tutti.
Esatto. Ma hai visto quanti ignoranti in giro che guidano in auto da soli con la mascherina, oppure in bici da soli con la mascherina; capirei se la mettessero per "paura" dello smog, ma non ci sono auto in giro. Quelli andrebbero multati per "futile spreco di materiale sanitario".
In verità dovremmo averla tutti e dovremmo avere l'istruzione per usarle. Semplicemente non ce ne sono.
Ma tu senti questa! E in virtù di quale principio non servirebbero a un tubo? Dov'è che l'hai trovata? Credo che non hai ancora capito bene come si trasmette questo virus. Una mascherina non sarà magari la garanzia assoluta di non essere contagiato ma è infinitamente meglio di niente. Dal momento che le vie respiratorie sono protette i rischi sono drasticamente diminuiti. Dal canto mio esorto chi ha delle mascherine a tenerle per sé e per i propri famigliari e amici. Nessuno sa quanto tempo durerà questa pandemia, e nessuno ha un "eccesso" di mascherine, dal momento che sono introvabili. Ora, dopo due mesi di "schlafen" e chissà quanta burocrazia, sono in arrivo dieci milioni di mascherine scadute, vale a dire una per ogni persona in Svizzera. Ci vorranno ancora 5'000 morti prima che il governo levi una palpebra e incarichi un paio di fabbriche chiuse di produrre urgentemente alcune tonnellate di mascherine da quattro soldi, finalmente trovabili in farmacia. La responsabilità individuale sta anche nel proteggersi e fare il massimo possibile per limitare i rischi, per rispetto di sé e degli altri.
lo hanno detto e ripetuto i nostri medici e un famoso nanopatologo, non mi invento nulla.
È come usare una ramina per impedire alle zanzare di passare... Le uniche mascherine utili sono quelle a uso medico.
Va bene, ognuno la pensi come vuole. Ma fra un virologo, docente di microbiologia, e i pincopallini del blog di Tio, senza alcun titolo né formazione di medicina, io ho scelto a chi fare affidamento. "Tanto non serve a niente" non è un argomento, specie se contraddetto da professionisti. Come detto, non è necessario che una soluzione sia perfetta, se aiuta un po' è tanto di guadagnato. Poi però non andate a piangere.
Non lo dico io, lo dicono gli esperti. Strano però che gli esperti abbiano opinioni diverse.
Come le mamme che portano i figli in pronto soccorso per un taglietto? ;-)