Con Leclerc 13esimo e Vettel 17esimo, la Ferrari ha vissuto delle qualifiche horror a Monza: «La situazione è questa...»
MONZA - Se da una parte era abbastanza facile prevedere un altro weekend nero in casa Ferrari, dall'altra non era però semplice pronosticare un tonfo storico come quello di ieri. Con Leclerc 13esimo e Vettel 17esimo la Rossa di fatto ha riscritto la storia: mai così male nelle qualifiche del GP di casa dal 1969 in poi.
«Il giro è andato piuttosto bene, ma sono 13esimo e non posso essere contento... la situazione è questa - ha commentato un deluso Charles Leclerc - Da due gare ci troviamo in una situazione difficile, abbiamo provato tante cose ma non abbiamo trovato le giuste soluzioni. Dobbiamo comunque rimanere motivati sperando che dal Mugello vada un po’ meglio».
Penalizzato pure dal traffico nel giro di lancio in Q1, a Sebastian Vettel - che oltretutto sta vivendo da separato in casa l'ultimo campionato in Ferrari - è andata ancora peggio... «Uscendo dai box siamo stati bloccati, è stato il momento sbagliato nel quale far uscire la macchina. È facile dirlo ora, ma non potevo fare nulla di diverso. C’erano troppe monoposto nello stesso punto del circuito, alcuni si sono messi a superare ed è stato un caos. Weekend compromesso? Non credo. La gara è domani, vedremo cosa riusciremo a fare».
Uella, le grandi Mercedes cominciano a perdere colpi?:):):):), gli hanno tolto il botto cono per fare i sorpassi in rettilineo e di colpo le riscopriamo auto normali normali....., ha vinto uno che merita, uno che tempo fa è stato detronizzato per scarsi risultati, bene il futuro pilota Ferrari che sicuramente darà il suo contributo per riportare la Ferrari ai vertici, piano piano le cose cambiano, oggi abbiamo cominciato a sentirne gli effetti, molto bene.
Ma in sostanza alla Ferrari cosa è cambiato? Ah! vero senza il motore non hanno neanche più bisogno dei freni!
Hahaha!! Hai ragione. Oggi ho visto una Ferrari in rimonta e una Mercedes inguardabile.... ahahah....
.... piangioni ed incapaci, il problema è solo quello.
Sei proprio juventino...
Hai ragione. Sono juventino da sempre ma quando perde non campo scuse e, se del caso, plaudo l’avversario e più importante ancora che vinca o che perda io mangio, bevo e dormo come sempre. Al contrario dei ferraristi sono cosciente che ci sono squadre, e tante, superiori alla “vecchia signora”
Ahahah ok ti garantisco che purtroppo nulla me ne viene in tasca pure a me. Poi un giorno ti spiego perchè ti ho detto: sei proprio juventino !
Certo che se è vero che la formula 1 serve a portare poi su strada la tecnologia sviluppata nelle corse forse è meglio non più comprare una Ferrari....:):):)
ma é logico mercedes per sempre e solo mercedes !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Tranquillo, tanto non saranno mai problemi tuoi......:):):)....., le ferrari f1 prendono si un secondo al giro ma la tecnologia c’è tutta, se la Mercedes è un passo sopra tutti è solo perché con la tecnologia della power unit è partita anni prima a svilupparla su suggerimenti segreti della FIA, tutti gli altri di conseguenza sono in ritardo e gli altri si chiamano Renault, Honda e Ferrari, mica roba da poco, tutte società plurititolate, eppure....., ma questa storia finirà come tutto d’altronde, ogni cosa ha un’inizio ed una fine. Il grande popolo ferrarista soffre ed attende questi momenti, dopo tutto sarà ancora più bello.
Esatto, la Mercedes é molto più affidabile-:)
Porte chiuse ...top
....e le classe A e B moltano motori Renault....