Partito socialista e Verdi non accettano di correre con il Movimento alle prossime cantonali
Il Comitato di coordinamento è disposto ad affiancare Verdi e PS nelle elezioni Cantonali 2023.
La proposta è stata avallata all'unanimità. Sirica: «D'altronde nella vita quotidiana è già così».
Adriano Venuti, Municipale PS, Verdi e Indipendenti (Massagno)
di Nangbayade Constant Aharh, Membro PS Medio Vedeggio
I Verdi la criticano sulla strategia energetica. Ma criticano ancor più il Consiglio federale
Gli ecologisti hanno accolto positivamente l’esplorazione del progetto di unire le forze per il Consiglio di Stato
Il partito si dice comunque «soddisfatto di aver messo al centro del dibattito la riduzione del consumo di carne».
Nella banca dati del Servizio delle attività informative si contano 112 schede relative ai Verdi e 35 sul suo presidente
«Non possiamo dire agli elettori di moderare i consumi dei derivati animali, se i nostri rappresentanti ne sono ingordi»
Il Movimento per il socialismo corteggia i Verdi… che non si tirano indietro.
Un contributo di Erika Franc, I Verdi, Bellinzona
Il Consiglio nazionale ha approvato un postulato della deputata ticinese Greta Gysin sul tema.
I Verdi hanno ribadito l'importanza del cambiamento, sia per il clima sia per la sicurezza dell'approvvigionamento
Ecco gli argomenti del comitato politico contrario al decreto legislativo per il pareggio dei conti entro il 2025
È la proposta del deputato Raphael Mahaim (Verdi). L'obiettivo? Ridurre le emissioni e risparmiare carburante
Già candidata al Consiglio federale, si ritira dalla politica nazionale e assumerà la presidenza di Helvetas
I Verdi chiedono al Consiglio di Stato di seguire l'esempio di Friborgo e Vallese
Il PLR si aggiunge alla lista dei partiti, comprendente Verdi e PS, che sostengono questa misura. Contrario l'UDC.
Secondo il presidente dei Verdi le energie fossili «distruggono ambiente, democrazia e diritti umani».
Plr, Verdi, Ps e Ticino&Lavoro interrogano il Municipio sul "piano B"
I Verdi del Ticino annunciano l’avvicendamento in Gran Consiglio.
La guerra infiamma i prezzi dell'energia. E la politica cerca soluzioni per arginare il problema
«È il momento per molti di passare al trasporto pubblico», così la consigliera nazionale Katharina Prelicz-Huber.
Tre interpellanze, una mozione, un postulato al Consiglio nazionale, e anche un'interrogazione a Bellinzona.
I Verdi chiedono al Consiglio di Stato d'instaurare una filiera di cernita e valorizzazione dei legnami di scarto.
Lo chiede la consigliera comunale Deborah Meili: «È un gioco che stimola memoria e creatività»
Il capogruppo dei Verdi in Gran Consiglio è stato nominato direttore del giardino botanico di Ginevra
Il gruppo dei Verdi chiede al Consiglio di Stato di prendere posizione
Deborah Meili, Consigliera comunale di Lugano per i Verdi
I Verdi di Bellinzona interrogano il Municipio sulla sovra illuminazione nella capitale.
PoLuMe: il progetto di ampliamento dell'A2 anticipato al 2030 non piace ai Verdi del Mendrisiotto
Il Presidente dei Verdi, Balthasar Glättli, ha criticato l'inazione del Consiglio federale
Alle prossime federali gli ecologisti puntano a un seggio in governo, ma non a danno della sinistra
È quanto emerge dal rilevamento di 20 minuti e Tamedia in vista delle elezioni federali 2023
Lo lanciano i partiti e i sindacati della sinistra. Per loro si tratterebbe di un «favore alla criminalità fiscale»
L'Unione svizzera arti e mestieri rifiuta chiusure e telelavoro obbligatorio. Dai partiti reazioni scomposte
La conferma dalle consultazioni interne all'Spd che premia un'alleanza a tre con Fdp e Verdi
Dipende tutto dai risultati delle elezioni federali 2023, come afferma il presidente Balthasar Glättli
I Verdi segnalano quella che ritengono essere «un'ingiustizia», nonché una modalità «illegale» di procedere
Ecologisti e socialisti dovranno decidere se lanciare un'iniziativa comune o due gemelle.
Lo ha dichiarato il Presidente dei Verdi svizzeri, Balthasar Glättli
Bartolini Massimo - Partito Verdi liberali sez. Luganese
di Marco Noi, Verdi del Ticino
I Verdi e il movimento interpartitico Operation Libero vogliono che gli accordi bilaterali vengano implementati.
Per i Verdi che hanno denunciato la demolizione, il decreto d'abbandono odierno non assolve l'Esecutivo
I Verdi prendono posizione dopo la decisione dei Gran Consiglio di approvare l'iniziativa sul risanamento delle finanze.
Filippo Zanetti, Copresidente PS Lugano
Il partito ribadisce la rivendicazione del seggio, a spese del PLR