L'azienda festeggia il traguardo, segnato da cifre record, con un concorso a premi.
I test effettuati hanno portato l'azienda a bocciare la nuova tecnologia basata sulla compensazione del rollio.
A causa di un problema tecnico i treni sulla tratta Alptransit e sulla vecchia linea del Gottardo erano stati cancellati
Il Consiglio Federale vuole migliorare l'offerta sulle brevi e medie distanze potenziando le ferrovie suburbane.
Ritardi, una trentina di soppressioni, guasti. Tilo è nel mezzo di una tempesta estiva? L'azienda: «Errori di gioventù»
È accaduto sabato sera a Como. Sul posto anche la Polizia
I lavori di manutenzione programmati per il periodo estivo modificano il piano orario.
Le FFS hanno presentato il progetto d'orario 2023. Diverse le novità, anche per i viaggiatori ticinesi.
Da domenica 15 maggio fino a lunedì 16 alle ore 02.00 è previsto uno sciopero del trasporto ferroviario in Italia
Tifosi del Lugano, prendete nota
Segnalata la presenza di ambulanza e polizia. Diversi treni stanno subendo dei ritardi. Il binario 1 è stato chiuso
La circolazione di alcuni collegamenti sarà modificata durante diverse notti di aprile e maggio
Le FFS si aspettano un elevato numero di viaggiatori e hanno deciso di aumentare il numero di convogli.
A ventun mesi dall'ultima volta sono moltissimi i viaggiatori che oggi non hanno messo la mascherina sui treni.
Le FFS si lasciano alle spalle 21 mesi di mascherina obbligatoria.
Per loro era già possibile arrivare alla destinazione prevista in Svizzera o transitare attraverso il paese.
Sono stati messi a disposizione dei partner ferroviari austriaci e tedeschi dalle FFS
Bruno Storni, consigliere nazionale PS
La causa dell'incidente, verificatosi, intorno alle 16:40, non è ancora chiara.
Un'associazione chiede la realizzazione di nuove tratte ad alta velocità. Ma per Berna non è sostenibile
Nel 2021 il 91,9% dei convogli è arrivato in orario. È il secondo miglior risultato della storia (dopo quello del 2020)
È la più importante degli 80 anni di storia del costruttore ferroviario elvetico
I disservizi sono previsti per questo venerdì, tra le 9 e le 13.
La Confederazione non prevede l'introduzione del provvedimento. Ma il settore lo chiede a livello nazionale
Tra Como, Varese e Chiasso linee cancellate fino al 9 gennaio
Come sta già avvenendo all'estero, anche in Svizzera potrebbero esserci disguidi a causa della mancanza di personale.
I treni per l’Italia sono tutti in ritardo. I disagi si ripercuotono anche sulla linea ferroviaria ticinese.
Il direttore Ferroni smonta però le "leggende metropolitane" che iniziano a circolare
I treni possono circolare solo in misura limitata. La durata delle restrizioni è al momento indeterminata
La causa? Un problema al software che dovrebbe garantire la gestione ottimale della circolazione ferroviaria
Non è ancora chiaro per quale motivo il ragazzo si trovasse sui binari. Il traffico è stato interrotto per circa due ore
Misurazioni condotte dalle FFS confermano che in alcuni casi i valori sono alti. Si valuta l'installazione di filtri.
I disagi, dovuti a dei lavori, avranno luogo nelle notti del 7-8 e 21-22 novembre.
La limitazione ferroviaria è prevista da domenica 24 e lunedì 25 ottobre.
Progetto lanciato o utopia che nasconde uno smaltimento vantaggioso di vecchi treni
Secondo il Sindacato del personale dei trasporti il personale addetto alla guida dei treni è troppo poco.
Disagi importanti per chi oggi pomeriggio viaggia su rotaia con ritardi che continuano a protrarsi
Oltre 54'000 ciclisti, con una petizione, si oppongono al nuovo obbligo di riservazione nel trasporto a lunga distanza.
Enormi disagi alla circolazione ferroviaria oggi pomeriggio sul confine. La polizia è sul posto
L'uomo - un 26enne che ha lavorato per l'azienda dal 2012 al 2020 - abbreviava così la procedura di test
Disagi su tutta la linea Lugano-Bellinzona-Locarno nell'ora di punta. La causa un guasto nel Ceneri, ora risolto
Varie manifestazioni contro l'obbligo imposto sui mezzi a lunga percorrenza sono andate in scena oggi in varie città.
Le fiamme, sprigionatesi nel seminterrato, hanno danneggiato alcuni sistemi elettrici.
Un'interrogazione di Matteo Quadranti chiede spiegazioni sui ripetuti disagi ferroviari
Alcuni vagoni vengono convertiti in "mini ospedali". Particolarmente sotto pressione la capitale Bangkok.
A causa del maltempo la linea è interrotta e i treni soppressi
Treni fermati a Como, in cerca di certificati Covid e test negativi. E i turisti devono aspettare fino a mezzora
Presentati oggi ad Agno sostituiranno i “veterani” del 1978. Zali: «Un passo non da poco verso il futuro»
Entro il 2025 l'obiettivo di FFS è quello di proporre dieci linee e 25 nuove destinazioni per i treni notturni.
I disagi riguardano la tratta Mendrisio-Chiasso e Giubiasco-Castione.