Più della metà delle persone non dorme bene. Il sonno peggiore? In Ticino.
Guerra, Covid, crisi economica, clima: sono tanti i fenomeni che influenzano i più giovani
Fitbit diventa health coach, personal trainer e mindfulness mentor.
La località ticinese, in cui non c'è la corrente elettrica e il cellulare prende poco, premiata negli USA.
Il 25 febbraio il rapper presenterà"Libertad", un album «dal mood positivo e costruttivo»
Stress, ansia e continui attacchi hanno messo sotto pressione la categoria.
Dare forma alla capigliatura dei più piccoli può essere un’impresa complicata, ma non impossibile
Depressione, ansia e paura: sono tutte conseguenze della pandemia, che colpiscono in particolare i giovani.
Misure anti Covid-19 e obbligo di certificato per alcuni vengono percepiti come un peso, per altri sono un sollievo.
C'era posto per 400 spettatori, ma al concerto"Back on Tour" si è presentata solo una cinquantina di persone.
Porzia Zara, psicologa dello sport e psicoterapeuta racconta il disagio con il quale molti sportivi devono convivere.
Uno studio ha esaminato per la prima volta le condizioni di lavoro dei professionisti dei media.
Il malessere psicologico è aumentato del 96% nei paesi con lunghe chiusure delle scuole. L'allarme di Save the children.
In Ticino i giovani risulterebbero più stressati rispetto ai coetanei della Romandia e della Svizzera tedesca.
Ad affermarlo è Franco Denti, presidente dell’Ordine dei medici: «Il suo non era più uno stress positivo».
Durante il Film Festival, gli studenti del CISA si occupano della Locarno Live TV.
Voglia di volare lontano. Ma è caos per la variante Delta. Ha senso partire così? Segui il live su Piazza Ticino.
I reparti Covid si sono svuotati, ma il personale sanitario ha ancora i nervi scossi.
Il disagio è emerso di prepotenza col Covid. Ma la bomba era già pronta a scoppiare da tempo.
Una persona su cinque si dice esaurita. E non esiste ancora uno standard diagnostico e terapeutico in materia.
Stress, spazi ristretti da condividere, solitudine e voglia di evasione.
Diversi studi confermano quello che alcune donne sapevano già: lo stress"da pandemia" incide sugli ormoni
Il momento più difficile per il sindaco, alla vigilia delle elezioni comunali. Live su Piazza Ticino.
Un'indagine condotta su 4100 infermieri ha evidenziato che durante la pandemia lo stress è notevolmente aumentato.
Le settimane di lavoro incessante del direttore degli Australian Open Craig Tiley: «Ho perso peso a causa dello stress»
Le relazioni sociali sono molto importanti anche per gli animali dal collo lungo, secondo uno studio
Non c’è dubbio, il periodo sta a mettendo a dura prova tutti noi, ma come ritrovare il benessere?
La Task Force Covid-19 parla di sintomi depressivi gravi nel 18% degli intervistati e cerca soluzioni
In Italia la tendenza è preoccupante
Ma anche una politica «più forte» non guasterebbe, secondo lo psicologo Thomas Spielmann. Ecco i consigli per l'inverno
Le cause? In primo piano c'è lo stress dovuto alla situazione. Ma non solo
Contrasta anche i crampi, compresi quelli mestruali e migliora il tono dell'umore
Le mascherine sanitarie potrebbero causare notevole stress agli animali, oltre che attacchi di panico
Lavorare sereni, questo sconosciuto. Continua ad aumentare il valore medio del Job Stress Index
Può il cannabidiolo offrire un aiuto tra le lenzuola?
A causa di un accumulo di stress è stata sostituita la placca in titanio inserita nell'omero destro del campione
Lo dimostra uno studio dell'Università di Basilea. E l'intensità delle risate non è fondamentale.
Questo vale indipendentemente dalla pandemia di Covid-19
Diversi svizzeri dicono di essere più stressati rispetto a prima della pandemia.
Per un terzo dei partecipanti al sondaggio, l'attività lavorativa è peggiorata a causa del virus
Netto aumento anche dei depressi. Ma c'è pure chi dello stress si è liberato
Il coronavirus può avere forti conseguenze a livello psicologico, tra cui ansia, attacchi di panico e stress
Una situazione simile non si era mai verificata ed è difficile determinare le conseguenze sulla salute mentale.
Il Vpod fa un appello all'EOC e alle cliniche private, a tutela del personale sanitario. «Pause e salute da tutelare»
Siamo ancora capaci di fermarci? I ritmi frenetici della quotidianità possono causare seri problemi psicofisici
Lo psichiatra Erich Seifritz parla dei rischi legati alla necessità di restare in casa