Il Governo resta in bilico, è in corso ora un colloquio tra il premier e il presidente italiano
«È per me una nuova chiamata - inattesa - alla responsabilità; alla quale tuttavia non posso e non ho inteso sottrarmi»
L'80enne ritornerà per 7 nuovi anni da capo dello Stato, prima di lui solo Napolitano aveva fatto il bis
Nessun nome nuovo: la maggioranza dei partiti sarebbe pronta a un'intesa.
Nulla di fatto alla quarta votazione. In crescita il presidente uscente. Voti anche per Nino Di Matteo.
Alla terza votazione, il presidente della Repubblica uscente ha ricevuto 125 voti. Da domani si abbassa il quorum.
Da meno di tre ore a oltre due settimane. Le ultime elezioni però si sono sempre concluse in un paio di giorni.
L'onorificenza gli è stata conferita dal Presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella
Le parole di Mario Draghi nell'anniversario della Liberazione dal nazifascismo
Il primo ministro incaricato ha sciolto le riserve e accettato di formare il nuovo governo italiano.
L'ex presidente della Bce è stato chiamato dal presidente Mattarella per risolvere lo stallo di questi giorni
«Non c'è disponibilità per fare una maggioranza», ha comunicato al Capo dello stato il presidente della Camera
Ufficiale la formazione del gruppo Europeisti Maie-Cd al Senato: sarà per Conte, ma potrebbe non essere abbastanza
L'attore e regista romano compie oggi 70 anni
L'incontro di oggi ha confermato la volontà di «accordi ancora più avanzati tra i due Paesi e con l'UE»