Sono 218 quelle rese più insidiose dal riscaldamento globale, secondo un'analisi
Nel suo discorso all'Onu, il principe Harry ha parlato di riscaldamento globale, pandemia e di guerra in Ucraina.
La metà del territorio dell'Unione europea è in allarme siccità e un decimo si trova in allerta
L'esperto: «Proprio perché i pericoli sono diventati più frequenti, molte vie alpinistiche vengono scartate»
L'aumento delle temperature potrebbe avere un'influenza sulla riproduzione della specie umana. L'allarme degli esperti
La probabilità che ciò accada non è mai stata così alta. Il prossimo anno da El Niño sarà il nuovo più caldo di sempre
Oggi a Palazzo federale i parlamentari hanno incontrato due esperti per discutere il problema del cambiamento climatico.
I paesi europei stanno cercando di staccarsi dalla dipendenza russa, ma per farlo sono disposti a ricorrere al carbone
Gli esperti dell'Ipcc sono critici sulla reale possibilità dei governi di rallentare il ritmo del riscaldamento globale.
Le superpotenze del G20 hanno raggiunto un consenso in favore del clima.
Ci saranno più inondazioni, più siccità, più ondate di calore. È l'avvertimento di uno studio internazionale
Eventi catastrofici di questo genere saranno sempre più probabili e intensi, secondo un team di scienziati
Il Gruppo Intergovernativo sui Cambiamenti Climatici ha pubblicato il suo rapporto, con cinque scenari per il futuro.
Lo rivela uno studio del Politecnico di Zurigo.
Un gruppo di esperti ha analizzato le temperature da record registrate a fine giugno in Nord America.
Lo hanno sviluppato alcuni ricercatori della Purdue University e riflette il 98% della luce solare
L'attivista svedese si sarebbe aspettata di più dal nuovo Presidente degli Stati Uniti
Le nazioni più fragili stanno ricevendo molto meno rispetto a quanto previsto dall'accordo di Parigi del 2015
Autorità e politica restano «passivi»? Allora il movimento Sciopero per il clima presenta il suo piano
Il decennio 2011-2020 sarà il più bollente in assoluto, con i sei anni più caldi a partire dal 2015
Le politiche annunciate avranno sicuramente una dura opposizione da parte dei repubblicani
I ghiacciai e le calotte si stanno sciogliendo. Uno studio evidenzia le ripercussioni sulle grandi città
Si tratta della più grande missione scientifica inviata al polo Nord
Annunciate per oggi 400 manifestazioni nella sola Germania. Nel mondo sono 3mila. «Rispetteremo le regole anti Covid».
A causa del riscaldamento globale queste scoperte stanno diventando più frequenti
Si è riscaldato di 1 grado Celsius a 10 metri di profondità e di 0,5 gradi a 20 metri.
Un'ottantina di esponenti di Extinction Rebellion attivi nel settore medico hanno manifestato oggi a Losanna
Un nuovo studio rivela che i periodi caratterizzati da alte temperature e forte umidità sono raddoppiati dal 1979
Il valore medio registrato supera di gran lunga quello dell'anomalia riscontrata a livello globale