Le promozioni d'inizio stagione stanno dando i loro frutti, il settore è finalmente in crescita dopo anni
La domanda è aumentata del 79% rispetto ad un anno fa. Rallenta solamente la Cina
La Svizzera dà il suo contributo per la ripresa post-pandemica nei paesi più in difficoltà
Con il tempo mite e la rimozione delle restrizioni Covid aumentano le prenotazioni, e sorride il turismo
Atteso un calo della disoccupazione dopo il mese di gennaio. Zurcher: «Ci avviciniamo alla normalità pre-pandemica»
Gli incontri sono incentrati sull'imposizione dell'economia digitale e sul rafforzamento della ripresa dopo la pandemia.
L'indice PMI rimane ampiamente nella zona di crescita
La ripresa nell'arcipelago appare solida, tanto che gli analisti si aspettano un aumento dei tassi d'interesse ad agosto
Il primo pacchetto è stato adottato oggi dai ministri dell'economia e delle finanze dell'Ue
Si pensava la pandemia li avesse resi obsoleti. I segnali che arrivano dal settore dei trasporti, però, dicono altro.
Boom di offerte per i professionisti nel campo dell'informatica, della gestione e dell'organizzazione.
Settore delle costruzioni in ripresa nel primo trimestre. I dati della Ssic
Secondo il KOF del Politecnico di Zurigo, l'estate sarà sinonimo di ripresa per il turismo (domestico)
La crisi, però, non sarà finita per tutti nemmeno allora: «Sono necessarie politiche di sostegno».
L'indice dell'andamento degli affari del KOF è ai massimi dall'inizio della pandemia
Tuttavia, i livelli pre-pandemia non sono ancora in vista
Lo propongono i sindaci di Venezia e Firenze. Servono più sicurezza, trasporti, regole.
La presidente della Banca centrale europea mette in guardia: «Non ripetiamo gli errori del passato».
Lo indica il ricercatore Giovanni Sebastiani, proprio quando gran parte del Paese torna gialla.
Christine Lagarde garantisce l'impegno della Banca centrale europea
Crescita robusta per la Svizzera a partire dalla primavera. L'occupazione non ricomincerà a salire così in fretta.
Lo sostiene il Créa dell'Università di Losanna che però rivede (in positivo) le stime da cifre rosse per quest'anno
L'export ha beneficiato della ripresa della domanda globale malgrado il Covid-19
L'impatto del coronavirus sull'attività economica elvetica si sta rivelando meno forte del previsto
Preoccupa il peggioramento delle condizioni di vita soprattutto delle fasce più vulnerabili della popolazione
Tuttavia l'attività commerciale resta di molto inferiore a quella dello stesso mese del 2019
La ripresa post-coronavirus, almeno sui mercati, è già iniziata
Uno studio di UBS parla di facile ripresa. GastroTicino: «Momento difficile per chi lavora con business e congressi».
L'87% dei ristoratori ticinesi prevede nel 2022 un numero di dipendenti uguale o superiore a quest'anno
La banca centrale americana mette in guardia su possibili «debolezze persistenti» del settore finanziario.
Ad affermarlo è il vicepresidente Zurbrügg: «Non basta premere semplicemente un pulsante».
Quello alberghiero è tra i settori più in crisi, anche in Svizzera. Ecco alcune idee per favorirne la ripresa
Cresce su base annua il trasporto merci su rotaia. Un indicatore importante di ripresa.
La struttura riparte con alcune aree e una serie di misure sicurezza anti Covid
La pandemia ha colpito proprio in un momento in cui si iniziavano a cogliere gli indizi di una stabilizzazione