Dagli Stati Uniti piovono critiche nei confronti del nostro Paese e sulla (non) applicazione delle sanzioni.
È la stessa tecnologia a fornire ai genitori sistemi di controllo e protezione.
L'applicazione riconosce il prodotto e indica all'utente come smistarlo.
La donna ha fatto una caduta di diverse decine di metri ed è stata localizzata grazie all'applicazione sullo smartphone.
Da inizio ottobre pure la mensa della Scuola dell'Infanzia di Sementina è presente sull'applicazione di TooGoodToGo.
L'applicazione Swiss Covid è in fase di aggiornamento.
Dovrebbe essere disponibile entro la fine del 2022. Il progetto è finanziato anche dall'UNICEF
Era il 25 giugno 2020 quando l'applicazione di tracciamento elvetica venne messa a disposizione della popolazione.
Da oggi è disponibile gratuitamente sull'App Store di Apple, mentre su Google Play dovrebbe essere aggiunta a breve.
Le persone vaccinate, guarite o testate lo potranno ottenere da lunedì in formato cartaceo o elettronico.
Piero Marchesi interroga il Governo dopo le recenti dichiarazioni di Karin Keller-Sutter.
A febbraio, 56 milioni di persone l'hanno installata nel proprio smartphone
Sono 50mila le firme che il comitato"Stop Swiss Covid" vuole raccogliere contro l'app di tracciamento.
Il 56% della popolazione non intende installarla sul proprio cellulare. C'è chi teme per la protezione dei dati.
L'applicazione per il tracciamento è operativa su oltre 800mila dispositivi
Il rilevamento è stato fatto nel giorno successivo al lancio ufficiale dell'applicazione
Due organi federali lo certificano. Restano in sospeso alcune questioni di sicurezza minori
Dovrà essere disattivata non solo quando non più necessaria, ma anche se dovesse risultare inefficace
Per la versione definitiva bisognerà aspettare luglio. L'esperto: «Sono deluso»
I Giovani Udc chiedono una moratoria per l’applicazione che traccerà gli spostamenti