Il Consigliere federale promette nuove misure: «Potrebbero restare a lungo, dobbiamo valutarle attentamente».
Berset lancia pure un appello alla popolazione: «Utilizzi tutti i mezzi e le misure per tenere sotto controllo la pandemia. Disinfettanti e mascherine devono far parte della vita quotidiana di tutti».
LOSANNA - «I numeri peggiorano di giorno in giorno. La situazione è critica». È un Alain Berset profondamente preoccupato quello che oggi ha fatto visita all'ospedale universitario di Losanna (CHUV). La situazione epidemiologica elvetica - come confermano anche i numeri relativi alle ultime 72 ore nelle quali si sono registrati 17'440 casi, 259 ricoveri e 37 decessi - si sta infatti deteriorando rapidamente. «L'aumento è ormai esponenziale. I casi raddoppiano quindi ci aspettiamo che anche i ricoveri nei prossimi giorni raddoppieranno».
La Svizzera è passata in meno di un mese da una situazione tranquilla a una catastrofica. «Siamo tra i Paesi messi peggio a livello europeo», commenta il ministro della salute. «Dobbiamo fare tutto il possibile per evitare il sovraccarico e il conseguente tracollo del sistema sanitario». Un sistema che già attualmente, come dimostrano le difficoltà vissute all'HUG di Ginevra e all'Ospedale cantonale vallesano, è già vicino alla saturazione. E anche nel canton Vaud, nonostante un sistema ospedaliero estremamente solido, il rischio di avere in futuro una mancanza di posti letto è reale. «Per ora i pazienti possono ancora essere presi a carico», ha precisato la consigliera di Stato vodese Rebecca Ruiz, sottolineando però che «il rischio saturazione dei reparti è dietro l'angolo». «Il solo modo per tenere sotto controllo la situazione è limitare il numero dei nuovi casi», le ha fatto eco Berset.
Contagi che come precisato dal Consigliere federale, nella maggior parte dei casi avvengono nella sfera privata. Per questo bisogna prestare la massima attenzione ai contatti ravvicinati e mettere in pratica le misure di distanziamento sociale e d'igiene. «La popolazione - sottolinea Berset - deve utilizzare tutti i mezzi e le misure disponibili per tenere sotto controllo la pandemia. Disinfettanti e mascherine devono far parte della vita quotidiana di tutti noi».
Durante la sua visita al CHUV, il Consigliere federale ha pure promesso nuove misure che verranno comunicate mercoledì: «Le stiamo valutando con enorme attenzione, visto che queste decisioni potrebbero rimanere in vigore per molto tempo. Ieri sera ho parlato con Martin Ackermann della task force. Il Consiglio federale prende sul serio le raccomandazioni della scienza ». Intanto Berset - concludendo il suo intervento dal CHUV - ha di nuovo lanciato un appello a tutte le aziende: «Chi può reintroduca definitivamente l'home office».
Questo fa a gara con Cassis per il più corrotto dei consiglieri federali
Continuate a favorire l'economia...per forza che poi i contagi crescono. Bisogna chiudere e bloccare tutto.
Mi troveresti d'accordo a patto di non dare lo stipendio a nessuno, così siamo sicuri di non favorire l'economia e tantomeno i parassiti e l'ipocresia.
Bisogna chiudere di nuovo tutto, ad eccezione dei servizi primari. Non ha alcun senso chiudere ristoranti e bar alle 22.00; il virus non circola tra le 06 e le 22.00?? Bisogna prendere come esempio Israele: hanno attuato un lockdown generale per oltre un mese ed oggi cominciano a raccogliere i frutti della loro fatica. Contagi e morti in netto calo. Svegliamoci e chiudiamo tutto prima di dover vedere gente morta fuori dalla porta dei nosocomi.
Come mai dopo 10 giorni di mascherina obbligatoria ancora non si migliora?
Siamo purtroppo solo all'inizio della seconda ondata,e gli ospedali sono gia' in affanno? Poveri noi!!con tutto quello che paghiamo di cassa malati!!
È il mio pensiero. Dalla grande crisi di primavera dicevano che si voleva imparare. In quel momento era difficile, bisognava affrontare un virus nuovo, inventare, avere posti letto, personale a disposizione, organizzazione... Sono passati mesi, mezz anno. Cos è cambiato? Nella ricca Svizzera, in tutta Europa ci sono 10 letti di terapia intensiva in più? Personale preparato in più? Per turni più leggeri? Sicuri? Credo, sono sicuro.. il Nulla. Deserto. E ci dicono sia pericoloso sto virus. Ma ora, appena iniziata la seconda ondata gli ospedali sono già pieni. Infermieri oberati, stanchi. Come è possibile? Le case malati dove sono? Me lo chiedo da aprile. Mi hanno mandato un piccolo sapone igienizzante ? Una mascherina? Zero. Vergogna. Tutti.
questo é quello che succede quando si apre il pollaio
Indossare queste mascherine chirurgiche o altre di stoffa, è come se andassimo in guerra con i forconi. Sia per come vengono portate, ma soprattutto perché non proteggono al 100%. Quindi a volte mi sembra che ce le fanno indossare, non tanto per non infettarci, ma per prendere il virus in maniera scaglionata. Ma sicuramente mi sbaglio.
Infatti ti sbagli, ovvio che al 100% nn proteggono, ma fanno una barriera fisica ai droplet o più comunemente detti: sputazzi... ;-) nn esiste nulla che protegge al 100%, ma aiutano se usate nella maniera giusta, insieme al lavaggio delle mani (fatto in ordine, e nn 3 secondi senza sapone) o disinfezione con gel o alcool. Poi sul fatto che servano abbiamo la dimostrazione quotidiana e palese, come si proteggono i medici e infermieri in questo momento al pronto soccorso, in ambulanza ecc.?? Hanno tutti la semplice ma utile mascherina chirurgica, nn penso siano tutti scemi da rischiare la vita tutti i giorni, se nn servissero nn la metterebbero, visto la scomodità.... ma la grande utilità;-) ,anxhe perché, senza mascherina, tanti medici o infermieri sarebbero già deceduti da tempo, visto la grande esposizione con malati covid, dopo... è anche vero che putroppo ne sono morti , ma la maggior parte si è contagiata x disattezione, causa stress , stanchezza o mancanza di protezione adeguata ... a livello di percentuale e calcolando tutte le esposizioni avute, è bassissima.. .se nn avessero avuto mascherina e altro... inmaginati. B serata a tutti
Lo scopo è mantenere l andamento del grafico il più "piatto" Possibile per avere i mezzi per curare in modo ottimale chi necessita di cure intermedie o intense. Perché se non puoi curare in modo ottimale chi necessita di un ricovero (anche non Covid) le conseguenze "statistiche" Sono chiare.
Le fanno le autopsie per sapere se sono morte di covid?
Speriamo, anche perché i tempi dei giochetti di potere, giochetti politici, per coprire sempre gli interessi economici delle lobby e/o di bacino elettorale ecc... di questo o quell'altro partito, devono finire... Siamo in una situazione straordinaria, NUOVA, mai vissuta dalla nostra generazione. basta pure con le contrapposizioni tra gruppi di pensiero, negazionisti, pseudo scienziati ecc... DOBBIAMO RESTARE UNITI E TIRARE FUORI LE P...LE. Basiamoci sulla SCIENZA, ma quella vera però, nn sulla pseudo scienza dell'ultima ora o di comodo... articoli postati e ripostati presi da quello o da quell'altro, da FB O ALTRO... a tutti farebbe piacere che nn esistesse il covid, ma PUTROPPO esiste ed è innegabile. Penso che via via che passano i giorni e gli ospedali si riempiono materialmente, nn lo si può più negare!!! Anche la stupidata dei mega guadagni OSPEDALIERI DI 1200 fr al giorno x ogni malato covid, tutti gli interventi persi da parte degli ospedali valgono 10 volte di più... ricordiamoci che, in teoria, ogni malato covid in cure intensive, deve essere seguito da 4 infermieri e un medico, H24.... e questi infermieri e medici devono essere pagati, pertanto 1200 fr nn sono nulla.... un ospedale che dovesse fare solo malati covid per un anno (solo quelli), andrebbe in bancarotta!! Pertanto nn vedo il guadagno ospedaliero... Buona giornata a tutti
sono pienamente d'accordo! ottimo commento
Son d'accordissimo, inoltre se vediamo gente che diffonde notizie false bisogna subito rispondere e smentirle. Basta parlare del "lascia perdere é come combattere contro i muli a vento" perché invero se non si risponde, se non si lotta alla disinformazione essa dilanga ancora di più.
Come si fa in Svizzera a rispettare il distanziamento sociale quando 70% della popolazione vive in condominio e usa una lavatrice per lavare la biancheria ?
La lavatrice cosac'entra in tutto questo?
Si disinfettano i pulsanti e la lavatrice prima e dopo averla usata, in alternativa ci si disifentta le mani prima e dopo.
Quindi arriverà l’obbligo delle mascherine negli uffici. Ma finché i contagi non vengono contrastati seriamente, vedi partitelle a scuola durante le ricreazioni e gruppi prima e dopo scuola, gruppi fuori dai bar in piedi vicini vicini, il virus arriverà comunque nelle famiglie. Prima di prendere decisioni forti bisognerebbe prendere quelle meno impattanti e farle rispettare. Ah già...in questi mesi non hanno avuto il tempo di posare le basi legali per le multe. Quindi chi non vorrà seguire le regole potrà farlo senza rischiare nulla? Mah...