Si registra anche una ulteriore vittima del virus, per un totale di 1'090 da inizio pandemia.
Il comitato ha deciso di annullare l'edizione 2022 a causa del peggioramento della situazione epidemiologica.
La situazione epidemiologica sta peggiorando. E tra poche settimane potrebbe già essere troppo tardi
Nella settima in rassegna, all'UFSP sono stati segnalati 24'993 nuovi contagi (la scorsa erano 17'304).
La fascia di età ad essere più toccata, nella 39esima settimana, è stata quella tra i 10 e i 19 anni
Nel consueto info-point gli esperti hanno lanciato un nuovo appello di vaccinarsi alla popolazione. Anche ai più giovani.
Il peggioramento della situazione epidemiologica ha convinto alcuni Cantoni a rivedere l'applicazione del certificato.
Sei esperti della Confederazione fanno il punto sulla situazione epidemiologica e sulla campagna vaccinale in Svizzera.
I comprensori elvetici sono rimasti aperti per tutto l'inverno. Ma non si contano più contagi che all'estero
Non vengono forniti ulteriori dettagli sul rapporto della situazione epidemiologica dell'UFSP
Rispetto alla prima ondata, ora le fasce vulnerabili sono vaccinate. Adesso si guarda al periodo pasquale
Il momento informativo sulla situazione epidemiologica in Ticino.
Il settore guarda al futuro con fiducia, nonostante le incognite di una situazione epidemiologica piuttosto fragile.
Il medico cantonale ha fatto il punto sulla pandemia. Le visite alle case anziani saranno di nuovo permesse da lunedì.
Il Governo ha raccolto il parere degli esperti, al momento contrari a un divieto dell'insegnamento in presenza.
L'Ufsp ha presentato il suo rapporto settimanale sulla situazione epidemiologica
Situazione epidemiologica e aiuti economici saranno decisivi.
Il Consigliere federale promette nuove misure: «Potrebbero restare a lungo, dobbiamo valutarle attentamente».
Per gli esperti della Confederazione la seconda ondata «è arrivata più velocemente e più forte del previsto».
La situazione epidemiologica nel cantone della Svizzera centrale è precipitata negli ultimi giorni.
Nel cantone romando la situazione epidemiologica è peggiorata notevolmente nelle ultime due settimane.
Il medico cantonale Giorgio Merlani si dice piuttosto preoccupato per la situazione epidemiologica nel nostro cantone.
«Vi chiedo di coordinarvi e comunicare in modo che le persone possano viaggiare in modo sicuro»