
PARIGI - Aveva spento la sua 104esima candelina proprio lo scorso 1 luglio, Oliva De Havilland attrice e stella di Hollywood degli anni d'oro, deceduta oggi a Parigi per cause naturali.
Nata a Tokyo ma di cittadinanza britannica e americana, De Havilland ha iniziato a recitare negli anni '30 ottenendo grande visibilità con i suoi ruoli in pellicole di cappa e spada come "Capitan Blood" (1935) e "La leggenda di Robin Hood" (1938).
Nel 1939 veste invece i panni di Melania nell'epocale "Via col vento" per il quale venne nominata agli Oscar ma senza vincere. Se ne portò a casa due con i film "A ciascuno il suo destino" (1946) e "L'ereditiera" (1949).
Dal 1950 abitava a Parigi ed era l'unica superstite del cast di "Via col vento". Sua sorella minore era un'altra icona del cinema di quegli anni, Joan Fontaine (nata Joan de Beauvoir de Havilland).
Aveva spento la sua 104esima candelina proprio lo scorso 1 luglio, Oliva De Havilland attrice e stella di Hollywood degli anni d'oro, deceduta oggi a Parigi per cause naturali.