Maglia FC Lugano: mix perfetto tra futuro e tradizione


Presentata la nuova divisa per le partite in casa: un omaggio al 1951 (l’anno dell’esordio al Cornaredo, per questa che sarà l’ultima stagione nel vecchio impianto) e segna l'inizio dell'era Lugano's Plan ₿ come Leading Partner per ben 4 stagioni.
Presentata la nuova divisa per le partite in casa: un omaggio al 1951 (l’anno dell’esordio al Cornaredo, per questa che sarà l’ultima stagione nel vecchio impianto) e segna l'inizio dell'era Lugano's Plan ₿ come Leading Partner per ben 4 stagioni.
Passato e futuro che si fondono in un simbolo capace di raccontare l'intera storia. La nuova maglia home dell'FC Lugano per la stagione 2025/26 è esattamente questo: un ponte tra epoche, un “manifesto” che celebra le radici mentre guarda con determinazione verso orizzonti ancora tutti da esplorare. Presentata nei giorni scorsi, la divisa segna un doppio anniversario di valenza iconica. Da un lato, rende omaggio alla stagione 1951/52, quando i bianconeri scesero in campo per la prima volta nello stadio comunale di Cornaredo, proprio nell’ultima stagione di utilizzo del suddetto impianto sportivo. Dall'altro, inaugura una nuova era: quella che vedrà Lugano's Plan ₿ campeggiare sulla parte frontale delle maglie ufficiali come Leading Partner, a partire dall’1 luglio 2025, per le prossime quattro stagioni. La migliore testimonianza possibile di una collaborazione sempre più salda, quella appunto tra il club calcistico e il rivoluzionario progetto che ha reso Lugano la capitale europea di Bitcoin.
Un design che racconta 75 anni di storia
Il nuovo kit riprende fedelmente i colori e le linee di quella storica stagione del 1951: il nero dominante, forte e identitario, è impreziosito, nella maglia, da eleganti inserti bianchi sulle spalle e da un colletto a polo rifinito con bottoncino, un richiamo diretto al design retrò rivisitato in chiave contemporanea. Non si tratta di una semplice “operazione nostalgia”, ma di una scelta deliberata, consapevole, per onorare chi ha costruito la storia del club. «Ogni dettaglio della maglia home 2025/26 è stato pensato per custodire un pezzo di storia e, allo stesso tempo, proiettarsi con coraggio nel futuro», spiega Martin Blaser, Vicepresidente del consiglio d’amministrazione e CEO del club. «Sul retro del colletto spiccano gli anni "1951" e "2026", un ricamo dal grande significato: un tributo alla nascita dello Stadio di Cornaredo, quando tutto ebbe inizio, e all'anno che ne segnerà la chiusura, dopo 75 stagioni di onorato servizio. All'interno, nella lunetta, tre parole che guidano la filosofia del club e ne definiscono l'identità attuale: verità, chiarezza, prestazione. Valori semplici, ma fondamentali, scolpiti nel tessuto della nostra squadra». Realizzata in tessuto Future, l'innovativo materiale sviluppato da Erreà per garantire alte prestazioni e sostenibilità, la maglia rappresenta anche una scelta concreta verso un futuro più responsabile, con l'obiettivo di ridurre del 30% l'impronta di carbonio per unità prodotta e incrementare del 20% l'uso di materiali sostenibili entro il 2030.
L'alba dell'era Plan ₿: quando innovazione e tradizione si fondono
L’altro, non marginale, significato simbolico di questa maglia risiede nel logo che campeggerà sul petto dei calciatori bianconeri: "Lugano's Plan ₿", appunto. Più che una semplice sponsorizzazione: è il segno tangibile di un percorso straordinario avviato e consolidato negli scorsi anni, che mescola sapientemente passato e futuro, tradizione calcistica e innovazione tecnologica. La partnership tra FC Lugano e Plan ₿ rappresenta infatti qualcosa di unico nel panorama sportivo internazionale: l'incontro tra un club dalle radici profonde e un progetto visionario che sta trasformando la città del Ceresio nel principale hub europeo delle valute digitali e delle tecnologie decentralizzate.
Dal 1° luglio 2025, quindi, questa collaborazione entrerà nella sua fase più ambiziosa, con Plan ₿ che assumerà nella sostanza il ruolo di Leading Partner per un accordo quadriennale che proietta entrambe le realtà verso il 2029. La storia di questa sinergia affonda le radici nelle finali di Coppa Svizzera del 2022 e del 2023, quando Plan ₿ iniziò ad affiancare il club bianconero. Da quel momento, il rapporto si è intensificato progressivamente: prima con la presenza del brand sulle maglie indossate nelle competizioni europee e quelle delle squadre giovanili e femminili, poi con l'annuncio della partnership principale siglata durante il Plan ₿ Forum 2024. Un crescendo, in breve, che ha portato anche al restyling dello Sky Box dello stadio - diventato "Lugano's Plan ₿ Lounge" - alla colorazione arancione della panchina dei bianconeri e a una striscia dedicata sul maxischermo.
Lo sport abbraccia l'innovazione
Una “prima maglia” speciale, quindi, quella che indosserà l’FC Lugano nel corso di tutta la prossima stagione, a testimonianza di come lo sport possa diventare veicolo di tradizione, ma anche di innovazione e cambiamento. L'FC Lugano è nei fatti diventato ambasciatore di primissimo piano della trasformazione che fa da sfondo al progetto Plan ₿, portando il suo messaggio sui campi UEFA. Un ruolo “comunicativo” che la nuova divisa cristallizza perfettamente: il nero e il bianco della tradizione che accolgono l'arancione dell'innovazione, in un equilibrio cromatico che racconta la bellezza dell'evoluzione.
E la partecipazione della delegazione bianconera al Plan ₿ Forum di El Salvador lo scorso gennaio, con il suggestivo stand che ha promosso le bellezze del Ticino davanti a oltre 2500 partecipanti internazionali, ha certificato quanto questa partnership abbia ormai valicato i confini locali per diventare un simbolo globale dell'incontro tra sport e innovazione tecnologica. In una stagione così speciale, indossare questa maglia assumerà un significato ancora più profondo. Sarà il saluto riconoscente a una casa che ha accolto generazioni di giocatori e tifosi, ma anche la promessa di un futuro ricco di ambizioni e progetti innovativi.
In fondo, è questo il messaggio più significativo che la nuova divisa dei bianconeri sa trasmettere: che il futuro non cancella il passato, ma lo onora e lo porta avanti con sé. Che l'innovazione non è tradimento delle origini, ma loro naturale evoluzione. Che l'FC Lugano, con il Plan ₿ al suo fianco, è pronto a scrivere nuove pagine di storia, mantenendo vivo lo spirito di sempre.