Cerca e trova immobili

SPAZIODue detriti spaziali stanno per cadere sulla Terra

08.01.23 - 11:53
Si tratta del satellite Erbs della Nasa e di un frammento del razzo Usa Delta 2. Sono attesi tra lunedì e martedì
keystone-sda.ch
Fonte Ats Ans
Due detriti spaziali stanno per cadere sulla Terra
Si tratta del satellite Erbs della Nasa e di un frammento del razzo Usa Delta 2. Sono attesi tra lunedì e martedì

CAPE CANAVERAL - Il satellite Erbs della Nasa non è l'unico grande detrito spaziale a cadere verso la Terra in queste ore: è in caduta libera anche un frammento del razzo americano Delta 2, che nel 2000 aveva portato in orbita tre satelliti.

I calcoli, continuamente aggiornati, indicano che l'impatto nell'atmosfera dell'Earth Radiation Budget Satellite (Erbs) è previsto alle 4,49 svizzere del 9 gennaio (con un margine di più o meno 13 ore). L'Erbs non è infatti più operativo ed è in caduta verso la Terra.

Dal canto suo il frammento del razzo Delta 2 dovrebbe precederlo di alcune ore ed è attualmente atteso alle 20.45 dell'8 gennaio (con un margine di più o meno 11 ore). Lo indica l'azienda californiana Aerospace Corporation, il cui centro di ricerca dagli anni '50 esercita, grazie a fondi governativi, la sorveglianza di tutti gli aspetti delle missioni spaziali militari, civili e commerciali.

Il frammento appartiene al razzo Delta 2 che era stato lanciato il 21 novembre 2000 dalla base californiana di Vandenberg e che aveva portato in orbita il satellite scientifico per l'osservazione della Terra Eo1 (Earth Observing-1) della Nasa, il satellite argentino Sc-C (Satelite de Aplicanciones Cientificas-C) e il nanosatellite svedese Munin.

Ticinonline è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati.
COMMENTI
 
Elisa_S 10 mesi fa su tio
L impatto previsto alle ore quattro e QUARANTANOVE minuti...con margine di errore di 13 ore.... Dove (nemmeno quale emisfero) nessuno lo sa...
fapio 10 mesi fa su tio
Per coloro che temono che gli cada sulla testa un frammento, un invito a ragionare, prima di panicare, al fatto che: il nostro pianeta ha il 30% di terre emerse, il resto è acqua. La grande quantità di terre emerse non è abitata (antartide, foreste, montagne, ecc.) Solo ad esempio, la Svizzera è insediata al 6.8 % del territorio, tutto il resto è: montagne, laghi, foreste, terreni agricoli, ecc). Ogni giorno sul nostro pianeta cadono svariate tonnellate di materiale che arriva dallo spazio sotto forma di meteoriti che riescono a valicare lo scudo della nostra atmosfera. Io non ho mai sentito di alcuna persona al mondo che sia stata colpita da un oggetto arrivato dallo spazio. è vero che non è impossibile che succeda, ma la probabilità di vincere al lotto o che mi cada una tegola in testa è moooooooolto più grande. Meditiamo, gente, meditiamo, prima di farci incantare da titoloni acchiappa-click o notizie di catastrofismi.
daniele77 10 mesi fa su tio
Non mi sembra ci sia il fuggi fuggi, e per almeno una volta che l'articolo è giustamente solo informativo senza titoloni acchiappa-click non critichiamo.
ReoZH 10 mesi fa su tio
A qulcuno capita anche di vincere al lotto ......
Elisa_S 10 mesi fa su tio
The risk of harm coming to anyone on Earth is very low — approximately 1 in 9,400...
ReoZH 10 mesi fa su tio
Ultima volta che sono caduti dei residui di satelliti , era l'anno scorso se non mi sbaglio. Uno è caduto su un villaggio in Costa D'avorio( per fortuna un piccolo villaggio e senza vittime ) e l'altro in oceano. Purtroppo potrebbero cadere anche su qualche zona densamente popolata. Sono incontrollabili. Speriamo bene !
uriah heep 10 mesi fa su tio
Anche io vorrei saperlo, ma come spesso accade, Tio, le informazioni sono sempre frammentarie e incomplete !!😩😩
Frankeat 10 mesi fa su tio
Lo sai che in rete trovi giusto quei 2-3 siti di informazione dove poter controllare?
daniele77 10 mesi fa su tio
Prenditela con la fonte, non con Tio, che poi non manca nulla di informazioni. Se rileggi bene si dice che il margine di tempo è di più o meno 11 ore, sai quanta strada può fare un detrito in 11 ore? Ovviamente significa che potrebbe essere ovunque.
UnoQualunque1 10 mesi fa su tio
Certo 11 ore di margine ma sanno già il minuto esatto. Dai fammi il piacere....
gp46 10 mesi fa su tio
E dove cadranno questi residui non ci é dato sapere?
ReoZH 10 mesi fa su tio
Potrebbero cadere ovunque, anche sulle nostre teste.
NOTIZIE PIÙ LETTE