Il Governo resta in bilico, è in corso ora un colloquio tra il premier e il presidente italiano
Archiviata la pratica Mattarella bis, nel Movimento grillino si allarga una spaccatura che pare sempre più insanabile.
Dopo l'intesa nella maggioranza, siglata nel pomeriggio anche da Draghi, il sì dell'interessato. Si vota dalle 16.30
Nessun nome nuovo: la maggioranza dei partiti sarebbe pronta a un'intesa.
Sergio Mattarella ha ricevuto 336 voti. Domani molto probabilmente sarà la giornata decisiva
Maria Elisabetta Casellati ha ricevuto solamente 382 voti. Doppio votazione oggi: si riparte alle 17.00
Nulla di fatto alla quarta votazione. In crescita il presidente uscente. Voti anche per Nino Di Matteo.
L'ex presidente della Camera parte in pole. Il centrodestra compatto su Sabino Cassese? Alle 11 via al quarto scrutinio
Alla terza votazione, il presidente della Repubblica uscente ha ricevuto 125 voti. Da domani si abbassa il quorum.
Il leader della Lega punta su Elisabetta Casellati e cerca un accordo con Renzi o i 5 Stelle. Alle 11 la terza votazione
Le schede bianche sono state la costante anche della seconda votazione
Le votazioni, lo spoglio e i risultati in diretta dalla Camera dei deputati
Pioggia di schede bianche ieri a Montecitorio, ma non senza qualche nome curioso. E no, non è la prima volta.
Alle 15 si apre l'elezione del presidente della Repubblica. L'intesa tra le forze politiche appare però distante.
Salvini parla di un fronte «compatto e convinto» a sostegno dell'ex premier, che però non ha ancora sciolto la riserva
L'ex premier non ha ancora ufficializzato la sua candidatura ma ha già fatto qualche calcolo. Gli servono altri 52 voti
La cerimonia di giuramento ha avuto luogo al Quirinale
Il Presidente della Camera dovrà verificare una maggioranza politica
L'obbiettivo è un nuovo incarico e la formazione di un Conte-ter
Il premier si è recato al Quirinale per comunicare le dimissioni delle ministre di Italia Viva e per prendere un interim