In vista dell'apertura alle altre fasce d'età, le autorità cantonali sollecitano i pensionati ad annunciarsi.
Il Cantone estende l'accesso alla dose booster, finora destinata solo alle persone con almeno 75 anni.
Secondo dei ricercatori dell'Imperial College sono i più giovani il veicolo del contagio
Sono ancora 12'000 gli appuntamenti disponibili per aprile. La direttrice della sanità lancia un appello sui social
Potranno annunciarsi sulla piattaforma online del Cantone, ma non presso le cancellerie comunali o il proprio medico.
È la direzione in cui intende andare la Germania sulla base dei risultati di uno studio scozzese
Avranno la possibilità di partecipare allo studio SwissDEM, per realizzare una "fotografia" sul loro stato di salute
L'80enne durante il lockdown ha cercato un modo alternativo per fare i pagamenti di inizio mese, ma gli è costato un po'.
Il semiconfinamento raccomandato dalla Confederazione nel mirino delle critiche
L'esperienza di un novantenne di Lugano. Coop e Migros parlano comunque di esperienza positiva
Il varco temporale dalle 8 alle 10 non è stato preso d'assalto, ma la clientela anziana è stata consistente
Il presidente dell'associazione terza età confida nel buonsenso, nonostante sia caduto il divieto per gli over 65.
Matteo Muschietti, municipale di Coldrerio
Il Governo elimina l'esplicito divieto. E riserva per gli anziani la fascia oraria mattutina fino alle 10.00 nei negozi.
«Se necessario, il Consiglio Federale può prendere qualsiasi provvedimento», ha spiegato la Professoressa De Rossa.
Pur di aggirare il divieto alcuni sarebbero disposti a mettersi in macchina e percorrere molti chilometri
La misura messa in campo in Ticino sarebbe fuorilegge.
Vacallo intende contattare almeno una volta alla settimana gli abitanti più vulnerabili al Covid-19.
Niente acquisti per le categorie a rischio, che devono appoggiasi su familiari e volontari per ricevere la spesa a casa.