Il caldo ha scontentato qualcuno, soprattutto nelle località interne. Ma il bilancio (intermedio) è positivo
Il post pandemia continua a rivelarsi positivo per il mercato del lavoro in Svizzera.
Dopo tre settimane di occupazione nella capitale canadese è tornata una tranquillità almeno apparente
La posizione del comitato interpartitico che invita a sostenere l'oggetto in votazione il prossimo 13 febbraio
Con l'episodio avvenuto negli ultimi due giorni all'ex Macello, sono apparse delle scritte su pareti in Italia
Il Municipio di Lugano ha fatto il punto della situazione sull'occupazione dell'ex Macello e ripercorso gli eventi.
Una manifestante si trova ancora sul tetto dello stabile. La situazione è monitorata dalle autorità
A sette mesi esatti dallo sgombero, l'ex Macello è stato rioccupato per «stato di necessità».
Mancano però ingegneri, tecnici, informatici e operatori della sanità, secondo Adecco Svizzera
Si oppongono alla condanna per aver occupato nel 2018 la sede losannese della banca.
Secondo il KOF del Politecnico di Zurigo, le aziende vogliono aumentare il numero dei loro dipendenti
La protesta non autorizzata è iniziata a mezzogiorno in Uraniastrasse. La polizia ha iniziato lo sgombero
Il tasso di occupazione raggiunge il 34,8 per milione d'abitanti. Nessuno (male) come noi nell'Europa occidentale.
I posti di lavoro creati in agosto sono stati solo 235'000, ben al di sotto degli oltre 700'000 attesi.
Il settore ha fatto registrare una contrazione pari all'8% nel secondo trimestre del 2021. Boom del lavoro interinale
Il presidente della Fondazione fu contattato dalla Polizia e invitato a sporgere denuncia a Noranco
Il sindaco Marco Borradori: «Il nostro intervento è stato richiesto. L'occupazione del Vanoni era illegale»
Dopo la manifestazione pacifica l'occupazione dello stabile in disuso. Quindi l'intervento di diversi agenti
Lorenzo Quadri, Municipale di Lugano
Da mesi occupavano la collina di Mormont per proteggerla dal gigante del cemento Holcim.
Il Covid, tra decessi e misure di prevenzione, ha lasciato il segno. Col vaccino, lento ritorno all'occupazione normale.
L'Ufficio federale di statistica corregge al ribasso i dati annunciati lo scorso febbraio
In Svizzera il Covid ha colpito l'occupazione femminile. Ma le relazioni coniugali ne hanno beneficiato
Il nostro Cantone è quello che più ha risentito della crisi legata alla pandemia.
La maggioranza degli esperti che hanno partecipato a un sondaggio non prevede grosse variazioni nel corso euro/franco.
Il Barometro dell'impiego mostra che a livello nazionale solo a Zurigo c'è stato un incremento.
Lo chiede un'interpellanza presentata oggi dal PPD a sostegno dell'occupazione
L'attuale aumento dei casi preoccupa la Lega dei ticinesi
Le strutture ricettive turistiche del cantone registrano da venerdì scorso una pienissima occupazione.
Nel settore terziario calo del 3,3% degli impieghi in Ticino
Andrea Barzaghini, candidato PLR al Consiglio comunale di Locarno
Il nostro, è l'unico cantone dove l'occupazione è calata. La contrazione è dell'1,1% a 224'000 posti di lavoro.
I convogli diretti a Losanna e Zurigo dalla stazione della capitale federale non sono popolatissimi questa mattina.