Cerca e trova immobili
Valute e Frontiere

Svizzera: occupazione in leggera crescita nel quarto trimestre 2024

CambiaValute.ch
Svizzera: occupazione in leggera crescita nel quarto trimestre 2024

NEWSBLOG
Rubriche argomentali a pagamento curate da aziende e inserzionisti esterni

Nel quarto trimestre del 2024, l'occupazione in Svizzera ha continuato a crescere, seppur con segnali di moderazione. Secondo i dati dell'Ufficio Federale di Statistica, l'occupazione complessiva, escluso il settore agricolo, ha registrato un incremento dello 0,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, equivalente a 48.300 nuovi posti di lavoro. A livello mensile, l'occupazione ha segnato un aumento dello 0,1% al netto delle variazioni stagionali, con 6.500 nuovi posti di lavoro rispetto al trimestre precedente.

Il totale degli impieghi nella Confederazione è salito a 5,534 milioni, con una significativa presenza femminile che costituisce il 46,7% della forza lavoro totale. Il lavoro part-time ha visto un deciso aumento, raggiungendo 2,281 milioni di impieghi, di cui il 69,3% occupato da donne.

Settori in crescita: terziario e costruzioni

Il settore terziario ha registrato un incremento di 41.600 posti (+1%) nel quarto trimestre 2024, raggiungendo un volume totale di 4,403 milioni di impieghi. Questo dato conferma la continuità nella crescita del comparto dei servizi, che si conferma tra i principali motori dell'economia elvetica.

Il settore secondario (industria e costruzioni) ha mostrato una crescita più modesta, con un aumento di 6.700 posti (+0,6%) rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Nonostante il rallentamento, il settore delle costruzioni continua a fornire una parte significativa dei posti di lavoro.

UST - Statistica dell'impiego (STATIMP), 2024

Tendenze nel mercato del lavoro

Una tendenza rilevante è il calo delle difficoltà nel reclutamento di personale qualificato. Le imprese hanno riferito una riduzione del 2,5% nel tasso di difficoltà nella ricerca di personale specializzato rispetto all'anno precedente. Tuttavia, i posti vacanti sono diminuiti significativamente, segnando un calo del 17,1% rispetto allo stesso periodo del 2023, con 90.500 posti liberi segnalati dalle imprese.

Previsioni a breve termine

Le prospettive di evoluzione dell'occupazione nel 2025 sembrano essere positive, ma con cautela. L'11,7% delle imprese svizzere prevede di aumentare il numero di dipendenti a breve, in leggero calo rispetto al 12,5% del 2023, mentre il 4,7% prevede di ridurre la forza lavoro. L'indicatore delle previsioni occupazionali è sceso a 1,04, suggerendo una maggiore prudenza nelle aspettative delle imprese per il prossimo futuro.

Conclusione

In sintesi, il mercato del lavoro svizzero nel quarto trimestre 2024 ha mostrato una crescita moderata, con il settore terziario in espansione e quello secondario in leggero aumento. Nonostante alcuni segnali di cautela, l'occupazione complessiva rimane stabile, riflettendo la resilienza dell'economia svizzera.

In un contesto economico in evoluzione, è fondamentale per le aziende e i privati ottimizzare le proprie risorse finanziarie. CambiaValute.ch offre un servizio di cambio valute online conveniente e affidabile, permettendo ai clienti di risparmiare fino all'80% rispetto alle tariffe bancarie tradizionali. Questo servizio può essere particolarmente vantaggioso per le imprese che operano a livello internazionale e per i lavoratori che ricevono stipendi in valute estere, consentendo loro di massimizzare il valore dei propri guadagni in un mercato del lavoro dinamico come quello svizzero.

Link utili


Questo articolo è stato realizzato da CambiaValute.ch, non fa parte del contenuto redazionale.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE