L'aumento dei prezzi dell'energia e l'apporto delle rinnovabili accantonano le incertezze legate a gas e inflazione
Alcuni settori possono farlo ma per altri sarebbe un problema, spiega il presidente Usam Fabio Regazzi
Secondo gli analisti della banca in Svizzera la frenata arriverà solo nella seconda metà del 2023
Inflazione e deterioramento delle prospettive europee si stanno facendo sentire
Per il vicedirettore della Seco, Eric Scheidegger, la Svizzera è in una posizione migliore rispetto ad altri Stati
A luglio prezzi al consumo in Svizzera sono aumentati, ma l'impennata non c'è (per ora)
I prezzi dell'energia continuano a crescere a ritmo vertiginoso, peggiorano anche alimentari, alcol e tabacco
Lisa Pruett, presidente del RRD Packaging Solutions, afferma: «I cambiamenti nel packaging sono determinati»
L'inflazione percepita nel nostro cantone è la più alta a livello nazionale. L'indice dei prezzi al consumo di Comparis
Un altro 0,75 per cento in più per combattere l'inflazione
Ecco i risultati dell'indagine della Banca centrale europea sulle aspettative degli istituti di ricerca esterni
Si registra una maggiore attenzione negli acquisti. A essere pessimisti sono soprattutto gli anziani
70 ore di lavoro a settimana ma la borsa resta stretta, quella del doppio impiego è un realtà in crescita in Svizzera.
La lotta all'inflazione statunitense ha alzato i tassi di interesse a tal punto da fare un salto nel passato di 20 anni
Qualcuno ha deciso di muoversi prima dei tradizionali negoziati autunnali
L'auspicio del governatore della banca centrale austriaca e membro del board della Bce Robert Holzmann
Il mese di giugno ha visto in Svizzera un aumento del 3,4% dei prezzi di consumo rispetto all'anno precedente.
A giugno non si è notato «alcun segno di svolta da parte dei venditori»
L'inflazione pesa su bar e ristoranti. Massimo Suter (GastroTicino) spinge per adeguare i prezzi
L'indice nazionale al consumo è in crescita «costante». Il gruppo UDC interroga il Governo sul periodo fiscale 2022
La forte carenza di carburante ha costretto le autorità ad agire con misure restrittive. Il paese è nel caos.
Secondo Mister prezzi Stefan Meierhans e l'economista Sergio Rossi i "furbetti" non mancano
Il Centro di ricerca congiunturale del Politecnico di Zurigo prevede un forte aumento nel 2022 prima dell'atteso calo
Nonostante l'inflazione, non verranno annunciati grandi aumenti di stipendi, secondo l'Unione degli imprenditori
La valuta ha mantenuto i guadagni conseguiti ieri sui mercati.
Il presidente della BNS, Thomas Jordan, sull'aumento dei tassi di interesse. E non esclude altri ritocchi in futuro
L'intervento a sorpresa della Banca Nazionale Svizzera
Secondo la Segreteria di Stato dell'economia i prezzi nel 2023 non scenderanno come era stato inizialmente previsto.
Il balzo è andato ben oltre le previsioni degli analisti, facendosi sentire sulle piazze finanziarie mondiali
L'aumento dell'8,6% è superiore alle attese degli analisti, che non vedono un miglioramento all'orizzonte
Le previsioni degli esperti di UBS: si va verso un rialzo dello 0,25% nel mese di settembre
Per Guy Parmelin le trattative per limitare l'impatto dell'inflazione devono avvenire tra datori di lavoro e sindacati.
L'aumento annuo a maggio ha sfiorato il 3 per cento, avverte l'UST
L'inflazione non porterà per forza a salari più elevati. I pareri degli esperti in vista di un autunno di trattative
Più colpiti gli uomini, meno le donne: «Si sta riducendo il divario», ha commentato l'UST
Impennata dei prezzi in Svizzera. Questi grandi datori di lavoro promettono però di correggere i salari.
La frenata del Pil delle economie avanzate è pari allo 0,6% in un paio di mesi, secondo Moody's
L'aumento dei prezzi dovrebbe mantenersi in media sull'1,2 per cento quest'anno in Svizzera
Il trend potrebbe rafforzarsi a causa dell'inflazione e della carenza di personale
Ad aprile l'inflazione ha raggiunto l'apice della crisi finanziaria facendo lievitare il costo di molti beni di consumo.
Per il Consiglio federale non è il momento di adottare provvedimenti. La reazione di Marco Chiesa
È la prima volta da quando è indipendente. Nel Paese l'inflazione ha accelerato e viaggia verso il 40%
Con un'inflazione superiore al 9% molte le famiglie, e le aziende, alla canna del gas. Londra però indugia
«Rialzi dei tassi da mezzo punto sono appropriati alle prossime due riunioni» anticipa il timoniere della Fed
Per gli specialisti del KOF, i salari svizzeri aumenteranno (ma di poco)
In Svizzera i prezzi di produzione e importazione sono cresciuti del 6,7 per cento in un anno, dice l'Ust
La misura si è resa necessaria a causa dell'inflazione. Alla notizia Wall Street ha reagito con brio
La guerra in corso ha rallentato le previsioni di crescita del PIL globale, e occhio all'inflazione
L'indice dei prezzi al consumo a marzo ha toccato 103 punti (+2,4%) «Pesa l'aumento del costo del carburante».
Il rapporto dell'Amministrazione delle finanze (AFF): le casse respirano dopo il Covid, ma occhio alla guerra