Un 30% di casi in più in soli sette giorni. Garzoni: «Questi numeri vanno relativizzati».
Manuele Bertoli e Christian Garzoni avrebbero preferito un approccio un po' più prudente da parte del Consiglio federale
Medici di base sollecitati «con insistenza». Secondo Christian Garzoni è il momento di introdurla
Garzoni dà le dimissioni. Il procuratore capo lascia dopo 20 anni
La decisione di oggi delle autorità nei confronti della Garzoni SA ma per il sindacato è una pena troppo lieve
L'infettivologo Christian Garzoni sottolinea come anche i vaccinati siano potenziali vettori del virus.
L'invito di Christian Garzoni: «Pensateci per tempo»
Ne è convito l'infettivologo Christian Garzoni: «Dobbiamo stare molto attenti. In Italia si registra un nuovo aumento».
L'infettivologo Christian Garzoni sulla crescita dei positivi in Ticino: «Un'oscillazione da tenere d'occhio».
Riaprono geriatria, medicina interna, immunoreumatologia e ortopedia. Garzoni: «Reparti separati per i contagiati»
Garzoni tranquillizza la popolazione: «Non ci sono dati che dimostrano una maggior pericolosità in questa mutazione».
Christian Garzoni lancia un appello alla responsabilità a tutti i ticinesi: «Dobbiamo essere compatti».
L'infettivologo ticinese sui limiti del tampone "veloce": «Non tutti sono validi e ci sono diversi falsi negativi».
Anche in Ticino i Covid-scettici e i "no mask" non mancano. L'esperto Garzoni risponde ad alcuni di loro
«La situazione è sotto controllo. Ma non dobbiamo mollare» afferma l'infettivologo ticinese.
Il dottor Garzoni si dice convinto che il Consiglio di Stato sarà disposto a introdurre l'obbligo se i numeri saliranno.
Preoccupa la crescita di casi di coronavirus. Il rischio per gli esperti è che si perda «velocemente il controllo».
Emergenza Covid, i rischi nascosti della trasmissione aerea. Christian Garzoni mette in guardia
Il dottor Garzoni commenta il "doppio zero" odierno: «Numeri incoraggianti, ma i contagi risaliranno»