Lo farà entro la metà di quest'anno e a condizione che il fabbisogno nazionale resti quello attuale.
Un milione di dosi di Moderna saranno destinate ai paesi più poveri. La Confederazione aspetterà un po' di più
Pyongyang critica il rilassamento delle restrizioni in altri Paesi. Ma non ha ancora iniziato la campagna vaccinale.
L'allarme dell'Oms secondo cui le dose donate dai paesi più ricchi al protocollo Covax sono ancora troppo poche
Più di miliardo di persone al mondo non ha accesso al vaccino, la missione di Covax e di Unicef è portarglielo
L'accusa ai leader della farmaceutica da parte di Amnesty International, che ha pubblicato un rapporto a riguardo
Il ministro della sanità parla del ruolo elvetico nel G20: «Stabilire contatti bilaterali è un'opportunità immensa».
Il leader crede fortemente nelle misure di prevenzione messe in atto nella sua nazione.
La Corea del Nord ha chiesto che le consegne fossero «ricollocate a favore di Paesi gravemente colpiti» dalla pandemia
Acquistate dalla Confederazione, non sono mai state approvate dalle competenti autorità.
Il boom dei contagi in India ha provocato lo stop delle forniture dei vaccini al programma Covax
«Non vaccinate i bambini ma date le dosi a Covax» ha chiesto il direttore Tedros Adhanom Ghebreyesus
La decisione dell'OMS permetterà di distribuire il preparato nell'ambito dell'iniziativa Covax.
La fondazione della giovane attivista ambientale sostiene il programma Covax dell'Oms
Attraverso il programma sono state distribuite 38 milioni di dosi di vaccino in 42 giorni.
«È importante che io dia l'esempio» ha dichiarato Nana Akufo-Addo
Il Ghana è il primo Paese a ricevere le dosi di preparato donate agli Stati più svantaggiati. Anche dalla Svizzera.
Covax ha pubblicato la distribuzione per la prima metà del 2021. La Svizzera partecipa con 20 milioni di franchi.
Sviluppato dall'Università di Adelaide, il vaccino è stato somministrato a 40 volontari